ATP DIARY

CANCELLED una performance di Maria Hassabi a Bologna

Resistenza e fissità, lentezza e concentrazione. Con poche parole si potrebbero riassumere le intense performance di Maria Hassabi. Anche in CANCELLED, la performance – in prima italiana – che Hassabi presenta Mercoledi 7 giugno alle 19.30 negli spazi aperti del Parco San Pellegrino a Bologna, possiamo cogliere queste caratteristiche: immobilità e decelerazione. CANCELLED è presentato […]

Tra happening e happened: WAT a Bologna

Testo di Paolo Gabriotti — Sabato 6 maggio, alle ore 22, nella rotonda di Piazza Martiri a Bologna si sono radunate diverse centinaia di persone, alcune sono state attirate dalla sfera luminosa che aleggiava sopra la fontana della piazza, altre hanno risposto all’invito lanciato da m.c.s.f.m.d.s.c.k.r.g.m.l.a.m.m.d.g., acronimo sotto cui si sono riuniti Xing, mk, Kinkaleri, […]

Invernomuto – VERNASCACADABRA | Un disco di Xong collection

Fondazione ICA Milano e Xing presentano il record launch dei due nuovi LP della collezione XONG – dischi d’artista: Venerdì 12 maggio 2023 ore 19:00 – Ehm di #Canedicoda/Renato Grieco VERNASCACADABRA di Invernomuto La serata ospita l’installazione sonora di Invernomuto, diffusa da speaker anakonda, e la performance audio di Canedicoda e Renato Grieco con walkman e strumenti acustici. I vinili, […]

Posture del riposo: Prelude to an Institute of Rest(s) di Alix Eynaudi & Guests

Testo di di Paolo Gabriotti — Tra sabato 3 e domenica 4 dicembre, in un appartamento nobiliare di Palazzo Vizzani, oggi sede di Alchemilla, ha avuto luogo un insediamento fugace – perché gesto temporaneo ma anche di fuga, tanto dai ritmi della quotidianità che dalle modalità dell’evento artistico – messo in atto dalla danzatrice e […]

Prelude to an Institute of Rest(s) | Palazzo Vizzani, Bologna

“Quali corpi-realtà, quali sensibilità di movimento, quali pratiche discorsive, quali storie (minori e maggiori), quale (meta)fisica, in quali forme di assemblaggio abbiamo bisogno di esercitarci nella società di controllo e di auto-performance in cui viviamo? Come provare forme di disimpegno da tutto ciò che nelle nostre forme quotidiane di vivere e relazionarsi, lavorare e istituire, […]

OPLÀ. Performing Activities | Arte Fiera 2022, Bologna – Jacopo Benassi

Dopo la presentazione delle azioni partecipate di Invernomuto, Luca Trevisani e Muna Mussie – i tre artisti invitati da Silvia Fanti/xing a OPLÀ. Performing Activities per Arte Fiera 2022 – vi raccontiamo il progetto ‘vissuto’ da Jacopo Benassi. — Il visitatore della Fiera che, per esigenze fisiologiche, si fosse recato alle toilette del Padiglione 18 in determinate fasce […]

OPLÀ. Performing Activities | Arte Fiera 2022, Bologna – 1° Parte

Come già accaduto nelle due precedenti edizioni, Arte Fiera 2022 ha offerto ai visitatori la possibilità di prendere parte al programma di azioni partecipate OPLÀ. Performing Activities, a cura di Silvia Fanti/Xing. È ormai pratica consolidata che le performance proposte siano concepite dagli artisti in stretta correlazione con lo spazio della fiera, in particolare con […]

Marcellizziamoci … Le MARTELLATE di Marcello Maloberti alla Triennale di Milano

La sensazione è quella di un rumore di fondo martellante: una voce costante e penetrante che ci martella con aforismi sensati, insensati, seri e semi-seri. Battute e battutacce, pensieri e sentenze, come una continua cantilena ci attraggono e distraggono. Sì perchè mentre si ascolta questa laica litania, il nostro occhio è rapito dalle brevi scritte […]

PENG ON THE BEACH: happening e book launch di Peng X

Sarà un incontro, un raggruppamento, un circuito. Sarà un assemblaggio di fatti, ricordi e persone: un crogiolo di azioni che, fuse e mischiate, daranno vita – probabilmente – ad una ulteriore occasione per sparigliare le aspettative.L’appuntamento è per domenica 12 dicembre dalle 13 alle 18. Sei ore, ma potrebbero anche essere 10, per presenziare all’appuntamento […]

Live Arts Week X senza confini

Se dovessimo circoscrivere il perimetro della Live Arts Week di quest’anno, dovremmo fare riferimento alla mappa dell’evento che individua un’ampia zona naturale a ridosso del fiume Reno. Osservandola, però, ci si accorge subito della precarietà dei suoi confini, malleabili come le sponde del corso d’acqua sulle quali si affacciano.  E, rispetto a ciò che è […]