“L’arte, e me ne sono accorto nella mia maturazione, è l’energia che mette in moto la dinamica del pensare e dell’agire”, scrive Michelangelo Pistoletto nel suo ultimo libro La Formula della Creazione. Una vita consacrata all’arte quella del pittore e scultore piemontese, ma non solo perché le innumerevoli iniziative da lui promosse toccano ogni ambito della vita sociale e diventano un importante strumento per incoraggiare la collettività al dialogo. Oggi, […]
20 anni, decine di mostre, centinaia di eventi, concerti, presentazioni, festival, produzioni editoriali e attività educative. In due decenni Pirelli HangarBicocca è stato palcoscenico di un ampissimo spettro di attività espositive. In occasione della presentazione del programma 2024-25, Vicente Todolì – Direttore Artistico dal 2012 e già Direttore della Tate Modern di Londra, del Museu de Arte Contemporânea de Serralves di Porto e dell’IVAM di Valenza – ha raccontato le […]
Trenta opere, di cui molte inedite, di una delle più grandi pittrici contemporanee viventi, sono attualmente esposte nella sala al piano terra del Museo Novecento di Firenze.Inaugurata durante la scorsa Florence Art Week, la mostra di Cecily Brown (Londra, 1969) Temptations, Torments, Trials and Tribulations è visitabile fino al 4 febbraio 2024. Dopo aver esposto al Metropolitan Museum di New York, la pittrice inglese si fa ora protagonista nel museo […]
CANZONE PER SORDI — Full fathom five thy father lies;Of his bones are coral made;Those are pearls that were his eyes:Nothing of him that doth fade,But doth suffer a sea-changeInto something rich and strange.” The TempestWilliam Shakespeare A Roberta Nella mia stanza osservo il buioSono miopeTutto diventa pulviscolo vibranteVedo solo alcune parti degli oggetti intorno a meScompaionoE me ne appaiono altre che poi scompaionoSuggerimenti che non svelano, non descrivono, lasciano […]
«Nelle macchine inutili ogni pezzo deve avere la sua funzione logica tanto in rapporto al movimento quanto al senso artistico di proporzione, di colore e di forma; e tutto l’assieme deve essere l’armonica fusione plastica, pittura e moto. Plastica intesa come forma geometrica: esatto equilibrio di forme, di spazi, di volumi; chiaro e scuro. Pittura intesa come colore: esatto equilibrio di colori, (un colore in curva ha un valore diverso […]