Kinkaleri al LIVE ARTS WEEK | Intervista a Massimo Conti

Da giovedì 24 a domenica 27 giugno la compagnia Kinkaleri sarà presente a Live Arts Week con una performance – con Vittoria Caneva, Franceca Duranti, Chiara Lucisano e Caterina Montanari – sul Lungo Reno del Quartiere Barca: “un gioco a perdersi, inseguendo le traiettorie dei corpi in movimento e le loro divagazioni coreografiche”. Di questa […]
Live Arts Week | Intervista con Alessandro Di Pietro – DogmaZoom

I protagonisti sembreranno dei giganti che si aggirano in un villaggio in miniatura. Da lontano, dall’altra parte della sponda del fiume Remo, le loro azione sembreranno insignificanti. Si vedranno solo delle figure accampate nella spiaggia, mentre sostano o nell’atto di costruire una città/castello di sabbia con tutto ciò che trovano attorno. Il plot di DogmaZoom, lascia […]
Live Arts Week 2021: “un’opera di opere, da osservare nella sua dinamica lentezza”

Per la sua decima edizione Live Arts Week sceglie, come racconta Daniele Gasparinetti, di essere un “festival senza infrastrutture” costruito sul principio dell’autonomia “con interventi a impatto che riportano l’evento alla sua forma zero animata da una costellazione di artisti che come uno stormo di uccelli si posa” in uno spazio inedito quello del Lungo […]
XONG REC | Intervista con Marcello Maloberti e xing

Intervista di Eleonora De Beni — XONG è il nome della nuova collana di dischi d’artista di Xing (organizzazione culturale nata a Bologna a sostegno di progetti multidisciplinari). Un progetto unico nel suo genere che indaga le potenzialità del performativo e delle live art permettendo agli artisti selezionati di potenziare la loro poetica come fenomeno […]
Live Arts Week IX | YEAH YOU – THIS INSTEAD

Nell’immaginario pubblicitario l’auto familiare è rappresentata come il fulcro della socialità, oggetto indispensabile e necessario per la vacanza perfetta, il suo passaggio al neopatentato membro della famiglia il più altro gesto di fiducia. Spaziosa e confortevole, ma senza rinunciare ai comfort, l’auto familiare appare come la materializzazione dell’ottimizzazione delle attività domestiche e commerciali. A ribaltare, […]
Musica per un giorno: dialogo tra Canedicoda, Roberta Mosca e Angeliki Tzortzakaki

Musica per un giorno è un appuntamento performativo della durata continuativa di 24 ore. Si svolge una volta l’anno e avrà un ciclo complessivo di 24 anni. Come un modulo potenziato nella sua moltiplicazione, ventiquattro per ventiquattro, questa aritmetica esistenziale nasce dall’incontro tra Canedicoda e Roberta Mosca, e mette in atto una riflessione che prende […]
Morestalgia | Riccardo Benassi alla Stazione di Bologna

Ambiente installativo e lecture performance attorno ad un robot umanoide chiamato “Alpha1”, Morestalgia è l’ultimo progetto con il quale Riccardo Benassi porta aventi la sua riflessione sull’impatto delle tecnologie nella nostra quotidiana relazione con lo spazio e le persone. In occasione della rassegna di eventi di ART CITY Bologna e Arte Fiera, Morestalgia si delinea […]
Arte Fiera 2020 | OPLA’ – Performing Activities, Silvia Fanti racconta

Mancano pochi giorni all’apertura di Arte Fiera – 24/26.01.2020 – e già sono stati resi noti i vari progetti che, con modalità e contenuti diversi, arricchiscono il programma della fiera. Uno in particolare lo ritengo essere tra i più ambiziosi e, a suo modo, coinvolgenti. Mi riferisco a OPLA’ – Performing Activities, il programma di […]
Arte Fiera 2020 – Pittura innanzitutto! | Intervista con Simone Menegoi

Mancano due settimane all’apertura della 44° edizione di Arte Fiera, guidata per il secondo anno dal direttore artistico Simone Menegoi, ospitata dal 24 al 26 gennaio al Quartiere Fieristico di Bologna. Se la scorsa edizione è stata all’insegna della continuità e di buone proposte – cito su tutte quella di esporre un numero limitato di […]
Le visioni ‘magmatiche’ di Carlos Casas | RAUM, Bologna

English text below Cinema, artisti visive e suono si mescolano nella pratica artistica di Carlos Casas, filmmaker e artista visivo spagnolo, che mercoledì 18 dicembre presenterà a Raum a Bologna, il suo nuovo progetto KRAKATOA. Archive works. Un appuntamento preceduto dall’incontro pubblico al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna di martedì 17 durante il […]