Che cosa è la fotografia oggi?
Prende avvio un nuovo polo di ricerca dedicato alla fotografia, e a tutte le sue declinazioni, presso LABA – Libera Accademia di Belle Arti a Brescia. Inizio dei corsi da fine ottobre.
Marina Abramović, between breath and fire | gres art 671, Bergamo
between breath and fire è un’indagine su alcuni temi chiave che hanno contraddistinto la carriera cinquantennale dell’artista ed è strutturata in quattro capitoli: il respiro, il corpo, la relazione con l’altro e la morte.
Fuorisalone 2024: la guida di ATPdiary
La relazione sempre più stretta tra arte e design è confermata dalla collaborazione con miart – fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano. Molti contenuti nati nel contesto artistico sono pensati per sconfinare nella Milano Design Week, tra cui itinerari inediti proposti da Nicola Ricciardi, Direttore Artistico della fiera. In linea con questa idea […]
Il margine come condizione e possibilità. Note ai margini della storia dell’arte
Testo di Matteo Patelli – Se negli ultimi decenni – grazie all’emergere dei femminismi, degli studi postcoloniali e dei visual culture studies – la storia dell’arte ha subito importanti cambiamenti metodologici, in Italia tale approccio gode di ben più timide e recenti applicazioni all’interno della disciplina. Il libro di Sara Benaglia Note ai margini della […]
AUGMENTED IMAGES | Intervista con Adriano Altamira
Intervista di Sara Benaglia e Mauro Zanchi — ‘Augmented Images’ Sara Benaglia e Mauro Zanchi: Come ti sei fatto conduttore di immagini e di relazioni semantiche attraverso le varie indagini legate ad Area di Coincidenza? Adiano Altamira: Area di Coincidenza è nata concettualmente fra il 1969 e il 1971 come indagine iconologica basata su un […]
Nathalie Du Pasquier. Fermata Sospesa
Oltrepassata la soglia di ingresso di Apalazzo gallery, apre le danze di Fermata Sospesa una sorta di altare su cui troneggia un grande mattone forato sopra un dipinto su MDF. Dipinto e costruzione, oggetto e pittura, questo angolo visuale è uno fra vari esempi di associazioni continue e geometriche. Non figurativo o astratto, design o […]
Augmented Images | Intervista con Irene Fenara
Intervista di Sara Benaglia e Mauro Zanchi Sara Benaglia e Mauro Zanchi: Lo scorso 8 febbraio ha inaugurato la tua mostra personale Grandi Lucenti da ZERO… Come sei giunta alla sintesi estetica e concettuale di questa mostra? Irene Fenara: Grandi lucenti è una riflessione sul concetto di visione e sul tentativo di superarne i limiti […]
“Questo ricordo lo vorrei raccontare” di Mario Giacomelli
Intervista di Sara Benaglia e Mauro Zanchi — Sara Benaglia + Mauro Zanchi: Questo ricordo lo vorrei raccontare è una mostra che MUFOCO di Cinisello Balsamo dedica alla serie fotografica di Mario Giacomelli, realizzata poco prima della morte, tra il 1997 e il 2000. È un incontro speciale, perché la riapertura del museo coincide proprio […]
AUGMENTED IMAGES | Intervista ad Alessandro Sambini
‘Augmented Images’ — Intervista di Sara Benaglia e Mauro Zanchi — Sara Benaglia e Mauro Zanchi: Tecnocopia (2022) è un progetto site-specific che hai presentato ad Adiacenze, a Bologna, in una mostra curata da Andrea Tinterri. Il progetto è un’esperienza in realtà virtuale in cui le persone hanno la possibilità di fotocopiarsi il volto con una fotocopiatrice virtuale e di […]
AUGMENTED IMAGES — Conversazione con Donato Piccolo
‘Augmented Images’ — Intervista di Sara Benaglia e Mauro Zanchi — Sara Benaglia e Mauro Zanchi: Ciao Donato, ci eravamo incontrati tempo fa, in aprile 2023, alla Palazzina dei Giardini dello FMAV in occasione della collettiva “Is this real? L’arte all’epoca della Game Engine Culture”, curata da Valentino Catricalà. Mentre parlavamo ogni tanto ti abbassavi per rimettere […]