ATP DIARY

New Photography | Intervista a Laura Cemin

Poichè la mia ricerca artistica è così strettamente legata al linguaggio, mi piace approfondire la teoria linguistica—soprattutto le opere di Saussure, Wittgenstein e Chomsky. C’è qualcosa nel modo in cui scompongono la lingua e il significato che è affine al mio modo di approcciarmi alla pratica artistica.

New Photography | Intervista con Mattia Balsamini

In occasione della mostra Mezza Luce – curata da Andrea Tinterri e Luca Zuccala, presso Lampo – Scalo Farini a Milano, fino al 3 dicembre 2023 – Mauro Zanchi ha intervistato Mattia Balsamini. La mostra, ripercorrendo la produzione degli ultimi anni dell’artista, mette a fuoco quelle che sono i temi ricorsi della sua ricerca. Mauro Zanchi: In […]

New Photography — Conversazione con tetau

tetau è un duo composto da Beatrice Zito ed Edoardo Montaccini attivo nell’ambito della ricerca visiva.  La loro indagine si basa sull’utilizzo di processi quali decostruzione e sedimentazione in quanto attuazioni di possibilità. Le situazioni create attraverso redirezionamenti e circolarità mirano a destrutturare apparati, andando alla ricerca di un grado zero in sé irraggiungibile. Alla loro pratica non […]

New Photography — Conversazione con Laura Fiorio

Mauro Zanchi: Cosa rappresenta per te il termine “reinventario” e come lo hai veicolato nel tuo lavoro dedicato alle memorie della fabbrica di vetro Bormioli e a coloro che abitarono e vissero nei poli industriali attorno a cui si é sviluppato il quartiere San Leonardo a Parma? Laura Fiorio: Reinventare vuol dire rivisitare qualcosa, prendere […]

New Photography — Conversazione con Virginie Rebetez

In occasione della sua mostra a Chiasso, nella CONSARC Gallery (a cura di Aline D’Auria), ho intervistato Virginie Rebetez, un’artista svizzera che ha intrapreso un’indagine fotografica su medium e guaritori, comuni nella regione cattolica di Friburgo e ben radicati nella cultura dei quei territori, cercando di imparare a conoscere la loro identità e pratica.Il suo […]

New Photography | Conversazione con Leonardo Magrelli

Mauro Zanchi: Le immagini del progetto West Of Here paiono fotografie in bianco e nero di luoghi quotidiani, esistenti, come se fossero molto vicine alle ricognizioni di Lee Friedlander o di Edward Ruscha o di Garry Winogrand o di altri grandi autori americani. Invece tu hai indotto una benevola trappola iconica, facendo in modo che gli […]

New Photography | Salvatore Santoro

Mauro Zanchi: Il tuo libro Saluti da PINETAMARE testimonia in modo eloquente quello che vorrei prendere in esame per introdurre una serie di riflessioni sul nostro paesaggio attuale, guardando soprattutto il degrado e il devasto che è stato lasciato sulle terre italiche dal dopoguerra a oggi. Cosa significa per te essere “cronista” del cambiamento (in […]

New Photography | Paola Pasquaretta

Mauro Zanchi + Sara Benaglia: Iniziamo dalle sculture di sapone e di schiuma, dal senso di fragilità che sottendono. Che valore ha il gesto fotografico, lo scatto, il coinvolgimento del mezzo meccanico e digitale, con il senso del deperibile, della scomparsa? Cosa assorbe l’immagine, nelle dinamiche che si mettono in azione tra qualcosa che ha […]

New Photography | Marco Maria Zanin

Mauro Zanchi: Quali diramazioni delle radici si sono attivate quando hai connesso attrezzi della cultura contadina veneta delle tue origini ai manufatti di comunità incontrate in Sud America, tra le quali la popolazione amazzonica degli Yanomami e i Q’ero peruviani? Marco Maria Zanin: Ho iniziato a viaggiare da molto giovane grazie agli incoraggiamenti di mio […]

New Photography | Fabio Barile

Mauro Zanchi: Attraverso l’indagine immaginale di Works for a Cosmic Feeling (2018-2021) che cosa hai messo in campo rispetto alle tue ricerche precedenti?  Fabio Barile: Le ricerche precedenti avevano sempre a che fare con  una realtà tangibile, o almeno percepibile come tale, con una coerenza tematica che forse dava la percezione di poter concretizzare il […]