Amedeo Special – Si brinda con un cocktail il settimo numero della rivista GRASSO

Il 7° numero della rivista GRASSO è presentato alla GAM di Torino il 1 novembre. Con la rivista si inaugura anche una mostra dedicata ai primi sette numeri della rivista ideata nel 2016 da Giuseppe Gabellone e Diego Perrone.
Le visioni viscerali di Talia Chetrit da 10 Corso Como, Milano

E’ in corso fino al 11 novembre da 10 Corso Como la mostra ‘sfrontata e coraggiosa’ dell’artista Talia Chetrit a cura di Alessandro Rabottini e Anna Castelli
Picture Window Frame alla Fondazione ICA Milano | Intervista con Cloe Piccoli

Per capire l’ideazione, lo sviluppo e gli ottimi esiti della mostra “Picture Window Frame”, di Stefano Graziani e OFFICE Kersten Geers David Van Severen, abbiamo posto alcune domande alla curatrice Cloe Piccoli.
Luigi Ghirri. Viaggi – Fotografie 1970-1991 | Museo d’arte della Svizzera italiana, Lugano

Tema dell’esposizione il viaggio, reale e immaginario, non solo nei luoghi immortalati da Ghirri, ma soprattutto nel suo lavoro, nella sua sensibilità e visionarietà fotografica.
Alice Visentin in mostra da Gió Marconi | Intervista con l’artista

Con la mia vita, la mia ricerca e la mia creazione, vorrei utilizzare riferimenti più positivi possibili, utilizzarli con devozione, accostarli tra loro per vedere se ne esce qualcosa di nuovo. Intendo la fantasia come una forza dell’infinito e del caos da cui posso attingere senza limiti.
L’arcobaleno e il mattone | Ugo Rondinone ad ArtVerona 2024

Dall’11 al 13 ottobre 2024 l’artista svizzero Ugo Rondinone presenta il “red carpet” dell’edizione 2024 di ArtVerona dal titolo the rainbow brick road.
La contro-cultura mi ha salvato | Intervista con Jacopo Benassi

Dal 18 settembre al 9 novembre 2024 la galleria Francesca Minini ospita “Sàlvati Salvàti”, la mostra personale di Jacopo Benassi, accompagnata da un testo di João Laia
L’importanza di essere motore e catalizzatore di un territorio | Artverona – Intervista con Stefano Raimondi

Dall’11 al 13 ottobre prende avvio la 19° edizione della fiera che, coerente con le premesse iniziali del direttore, ha raggiunto considerevoli obbiettivi e ha allargato il suo ‘peso specifico’ nello scacchiere delle fiere italiane.
“La bellezza è un bene fragile” – Panorama Monferrato | Italics 2024

Dal 4 all’8 settembre, nel Monferrato si svolge la quarta tappa di Panorama, la mostra collettiva che coinvolge oltre 70 gallerie d’arte antica, moderna e contemporanea
La sensazione di libertà guardando l’arte di Mario Merz

La Fondazione Merz a Torino ospita fino al 6 ottobre la mostra dal titolo “Qualcosa che toglie il peso…”