ATP DIARY

I (never) explain #187 – Chiara Pergola

“Il tentativo di compenetrare il registro verbale e quello visivo in senso fenomenologico, facendo leva sull’apparato percettivo di chi osserva, è presente in quasi tutti i miei lavori; ma per arrivare ad una sintesi convincente – almeno per me – ci sono voluti anni.” Chiara Pergola

Circo elettroacustico nell’immaginario di Jean Tinguely | HangarBicocca, Milano

L’appuntamento ospitato all’HangarBicocca – che fa parte del palinsesto di eventi culturali realizzati per celebrare i cento anni dalla nascita dell’artista (1925-2025) – è curato da Milano Musica con la collaborazione di IRCAM-Centre Pompidou e del Conservatorio G. Verdi di Milano. Il concerto, che si terrà durante gli ultimi giorni di apertura della mostra di […]

I (never) explain #186 – g. olmo stuppia

Sposare la notte EP. V — Partiamo dalla fine: la Statua della Libertà del 1886 a NYC, che troneggia all’ingresso della baia della “Grande Mela”, è ispirata alla Legge Nuova di Camillo Pacetti del 1810, posizionata sul Duomo di Milano, mia città natale. Durante la rapsodica egira dei film e sculture ambientali Sposare la notte […]

Non saremmo stati veramente noi stessi | Conversazione con Iva Lulashi

“Quando ho iniziato a dipingere elementi allusivi ero impaurita immaginando le possibili reazioni perché allora c’era una mentalità più maschilista di quella odierna, e avevo il timore di essere giudicata. Stavo cercando di scardinare lo spirito del periodo comunista albanese… ” I.L.

The Milky Way: un’azione solidale ospitata alla Galleria Continua

L’arte fa del bene in molti modi, da quello più trascendentale a un’azione molto concreta come quella legata a The Milky Way: una mostra di raccolta fondi a favore di Pianoterra ETS, ideata da Damiana Leoni e promossa dalla Fondazione Beta, con il patrocinio della Reale Ambasciata di Danimarca. Il progetto è per la prima volta in Toscana, presso […]