KORA, dopo tre anni dalla sua fondazione | Intervista con i direttori

Con Paolo Mele e Claudio Zecchi, tracciamo un bilancio a metà percorso del progetto “Borgo del Contemporaneo”, dopo tre anni della sua apertura.
Intervista con Antonio Grulli, nuovo direttore del CAMeC a la Spezia

“La politica del CAMeC non verrà minimamente stravolta, anzi, attueremo solo un processo di implementazione. La collezione, la storia di un museo, e il contesto in cui si trova sono le basi e il cuore su cui cercheremo di costruire il suo futuro.” Antonio Grulli
La ‘poetica dell’attenzione’ di Guido Guidi | Corso Como 10, Milano

E in questa lunga raccolta, fatta di serie anche molto distanti nel tempo, il fotografo da prova di saper dar voce ai tanti e complessi significati che il gioco tra luce e ombra da sempre pertiene.
I (never) explain #193 – Enea Toldo

Questi paesaggi aridi sono piuttosto viscerali ed emozionali. Parlano di sfumature minerali, neri che non sono neri ma pieni di riflessi, a guardarli bene. Grigi che, dal verdognolo, virano al rossastro passando per il bluastro. Terre arancioni e bianche che sento scomode.
La vivacità delle ultime cose | Viviane Sassen alla Collezione Maramotti

Con una sensibilità rarissima, è come se Viviane Sassen ci fischiettasse un “Requiem aeternam”: con delle “forme” espressive apparentemente leggere, trovate per caso, ci racconta la caducità di tutte le cose, la loro inesorabile vacuità.
L’arte dell’osservazione di Joel Meyerowitz | Museo di Santa Giulia a Brescia

“Sono felice quando una fotografia offre lo spazio in cui si possa semplicemente entrare, passare del tempo a guardare, e decidere autonomamente cosa potrebbe essere interessante.” Joel Meyerowitz
PERFORMING Festival 2025 | Intervista con Simona Caramia, la responsabile scientifica

Si conclude oggi, 31 maggio, la prima edizione di PERFORMING: il festival biennale internazionale che accende i riflettori sulle arti performative contemporanee.
I (never) explain #192 – Giacomo Mercuriali / Young Agamben

“…è arte, ma ti guarda con disprezzo se chiedi conferma. È giovane, è colto, è feroce.”
La casa come meccanismo di significazione | CIRCOLO, Milano

Fabio Cherstich, invitato dalla curatrice Cloe Piccoli, racconta la mostra ‘There’s No Place Like Home’ ospitata negli spazi di CIRCOLO a Milano.
I (never) explain #191 – Michela Depetris

“Connetto il potere visionario alla capacità sovversiva di creare futuri, di immaginare altro; il piacere è energia che orienta, insieme al desiderio. Wow wide web parla di trasformazione e vuole stimolarla, sottopelle.” Michela Depetris