Il limite Merlin James

[nemus_slider id=”66258″] — Testo Luca Bertolo e Sofia Silva, maggio 2017 Milano, aprile 2017, galleria Raucci/Santamaria. Mi aggiro per la mostra di Merlin James osservando i suoi quadri astratti. Astratti? Più o meno astratti. Alcuni appariranno sicuramente ostici anche a un pubblico colto e sensibile. Sono opere che sembrano sfidare lo sguardo e la parola. Una […]
SCATTI #4 | Arianna Arcara
Continua il progetto Scatti dedicato a 20 fotografi – italiani e stranieri – che lavorano e si relazionano con il territorio milanese. Il progetto è ospitato e promosso da Marsèll Paradise Milano (Via Privata Rezia 2). Ricordiamo che a selezionare i talenti, oltre che ad un call pubblica, ci ha pensato il team di Marsèll Paradise: Gloria […]
Incompiuto – La Nascita di uno Stile

Lo stile è metafora Dopo dieci anni dalla nascita di Incompiuto Siciliano, il collettivo Alterazioni Video è riuscito nell’intento di convertire – da negativo a positivo – l’immagine diffusa dei “monumenti” incompiuti, aprendo così nuove possibilità al cambiamento dell’ordine delle cose, come ad esempio la possibilità di ridefinire il paesaggio italiano? Sembra di sì, almeno […]
CROSSOVER/S — Miroslaw Balka

[nemus_slider id=”65270″] Testo di Costanza Sartoris Giovedì 27 aprile Pirelli HangarBicocca presenta FROM ONE TO INFINITE, il primo appuntamento del Public Program I Miroslaw Balka, che ha la forma inedita di una “passeggiata” attraverso la mostra “CROSSOVER/S” in compagnia dell’artista e di Julian Heynen, critico e curatore che da anni segue e interpreta il lavoro […]
Ben Rivers, Phantoms | Triennale di Milano

[nemus_slider id=”65374″] — La Triennale di Milano ospita, fino al 28 maggio, “Phantoms”̀ la prima mostra personale di Ben Rivers (1972, Somerset, UK) a cura di Lucia Aspesi (con la direzione artistica di Edoardo Bonaspetti). In questa occasione l’artista e filmmaker presenta un ambiente che dà forma a una riflessione sulla memoria. Come racconta la […]
Takashi Homma e il mito di Narciso

[nemus_slider id=”65119″] — Sappiamo bene che la figura di Narciso non è molto positiva, anzi, per molti versi non lo è per niente. Vanitoso, egocentrico, egoista fino alla morte (Tiresia profeterà: “Vivrà fino a quando non conoscerà sé stesso”), Narciso è stato talmente incisivo agli albori della nostra cultura che in suo onore si è coniata […]
Adrian Paci — The Guardians | In conversazione con l’artista

La mostra, a cura di Gabi Scardi, presenta un significativo nucleo di opere di Adrian Paci con alcuni lavori inediti all’interno del complesso di Sant’Eustorgio a Milano (visitabile fino al 25 giugno 2017) . Il percorso espositivo si snoda nell’intero sito, dal Cimitero Paleocristiano alla Cappella Portinari fino alla Sala dell’Arciconfraternita del Museo Diocesano, mettendo […]
#Miart2017 — Un Novecento di pittura nella sezione Decades

[nemus_slider id=”64923″] — Alberto Salvadori è confermato come curatore della sezione Decadens, arrivata con miart 2017 alla sua seconda edizione. Una sezione di peculiare importanza, che porta nel cuore di una fiera un percorso espositivo di qualità museografica che attraversa decennio per decennio il ventesimo secolo: nove gallerie per 90 anni di storia dell’arte. Il […]
Ludovica Gioscia, The Peacock Stage — t-space, Milano

[nemus_slider id=”64661″] Fino al 23 aprile, t-space ospita The Peacock Stage mostra personale di Ludovica Gioscia a cura di Alberta Romano. A t-space avra luogo la prima tappa in una serie di mostre personali in cui l’artista esplora l’infrastruttura del suo nuovo modus operandi: l’Infinito Presente. Abbiamo posto alcune domande ad Alberta Romano per capire […]
Il Colorificio | Nuovo spazio a Milano

Abbiamo intervistato i curatori Michele Bertolino, Bernardo Follini e Giulia Gregnanin, fondatori de Il Colorificio, per farci raccontare la linea di ricerca e le caratteristiche dello spazio. In questi giorni ha inaugurato la personale Phantasm dell’artista Deniz Eroglu, in mostra fino al 15 maggio 2017. ATP: Ci avete presentato Il Colorificio come un nuovo spazio fondato a Milano in […]