ATP DIARY

QUORUM. Un festival d’arte contemporanea | Terme di Diocleziano, Roma

«Il rapporto tra antico e contemporaneo è da sempre alla base del processo di trasmissione intellettuale e artistica che plasma il mondo in cui viviamo, e la partecipazione a questo festival è un modo, per il museo, di attualizzare questo rapporto composito e sfaccettato». Con queste parole Stéphane Verger, direttore del Museo Nazionale Romano introduce […]

Yuri Ancarani. Atlantide 2017 – 2023 | MAMbo, Bologna

Nel 2021, nella sezione Orizzonti del Festival del Cinema di Venezia veniva presentato il lungometraggio Atlantide di Yuri Ancarani (Ravenna, 1972): un’immersione antropologica e al contempo onirica nella città lagunare, trattata come un regno rimasto sommerso sotto strati e strati di immaginario costruito artificiosamente dal marketing e dal cinema. Oggi il film, che si fa […]

AGENDA ATP — Art City Bologna

Queste, in ordine sparso, le mostre e i progetti che ATPdiary vi consiglia di vedere – e vivere – a Bologna durante ART CITY. Ovviamente fate un salto anche ad Arte Fiera (dal 3 al 5 febbraio) che quest’anno si riappropria della sua sede storica, Ingresso Costituzione, Pad 25-26. Tra le novità, la presenza curatoriale […]

The Floating Collection | MAMbo, Bologna

La museologia contemporanea da anni sta andando incontro alla necessità di ripensare le pratiche di conservazione e gestione delle collezioni museali al fine di aprirsi a nuove possibilità interpretative. Il MAMbo interviene nel dibattito con la collettiva The Floating Collection (fino all’8 gennaio 2023), ospitata nella Sala delle Ciminiere, che presenta opere di Alex Ayed, […]

18° Giornata del Contemporaneo AMACI | Intervista con Lorenzo Balbi

In occasione della 18° edizione della Giornata del Contemporaneo –  che prende vita sabato 8 ottobre 2022, promossa da AMACI Associazione dei Musei d’arte contemporanea italiani –  abbiamo intervistato il presidente dell’Associazione, Lorenzo Balbi. Questa grande festa dedicata alla cultura artistica, come nelle scorse edizioni, presenta diversi nuclei di attività: una programmazione ad hoc dei Musei […]

Sean Scully. A Wound in a Dance with Love | MAMbo, Bologna

Nel 1996, presso Villa delle Rose, dépendance della Galleria d’Arte Moderna di Bologna, si teneva una mostra dedicata a Sean Scully (Dublino, 1945), già allora uno dei grandi protagonisti della pittura contemporanea. Oggi, a ventisei anni di distanza, il pittore irlandese torna a Bologna con la monografica A Wound in a Dance with Love (fino […]

New Art Books to Read #2 – Corraini Edizioni

New Art Books to Read è la rubrica da sfogliare sotto il sole per scoprire i titoli del momento sul mondo dell’arte e non solo. A consigliarli sette case editrici (Artphilein, Corraini, Humboldt Books, Joahn & Levi, Mousse, Nero editions e Postmedia books) eccellenze del mondo editoriale nazionale e internazionale. Tre o quattro titoli per […]

Intervista con Italo Zuffi | Fronte e retro al MAMbo

“L’opera per me possiede e manifesta sempre almeno due aspetti: uno diretto, frontale appunto, come qualcosa che si lascia più agilmente cogliere. E uno che invece rimane meno prendibile, che anche a breve muterà disposizione, che nel tempo si modifica e completa rispetto a come era stato inizialmente compreso.” I.Z.

ART CITY Bologna 2022

La decima edizione di ART CITY Bologna si svolgerà, insieme al consueto appuntamento di Arte Fiera, tra il 20 e il 23 gennaio, ospitando mostre, eventi e iniziative di vario genere. Coordinata dall’Area Arte Moderna e Contemporanea dell’Istituzione Bologna Musei, sotto la direzione artistica di Lorenzo Balbi, la manifestazione si articola, come nelle ultime tre […]