L’artista è perso. Eppure. | Alcune note a margine della mostra “Perso(a)nomalia” di Robert Kuśmirowski
Testo di Valerio Borgonuovo — Perso, l’artista è perso di fronte all’incommensurabile dolore del mondo, e nulla sembra possa fare per trasformare – quanto meno agli occhi e ai cuori di noi comuni mortali – la narrazione del lutto, della morte, quando queste assumono connotati di violenza e ingiustizia come quelli odierni. Ho letto innanzitutto […]
Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition 2024
Si è conclusa la seconda edizione del programma di residenze ospitate nei sei Distretti culturali dell’area metropolitana di Bologna.
The best exhibitions 2023 | Saverio Verini
Gianni Caravaggio, Per analogiam, a cura di Elena Volpato – GAM, Torino.Mostra esemplare, nel presentare il percorso dell’artista in retrospettiva e per l’allestimento radicale. Yuri Ancarani, Atlantide 2017 – 2023, a cura di Lorenzo Balbi – MAMbo, Bologna.Un piacere veder scorrere le immagini così accurate e potenti di Ancarani, che riescono a coesistere nello spazio grazie a […]
The best exhibitions 2023 | Marta Silvi
A parte le mostre di cui ho scritto durante l’anno per varie riviste e che perciò sono già inserite tra i miei best di default, è arduo selezionare solo un paio su decine di mostre davvero incredibili dell’anno che sta per concludersi.Proverò a tracciare una mia breve classifica, non me ne vogliate, riducendo al minimo, […]
Nuovo Forno del Pane – Outdoor Edition
– Testo di Giulia Giacomelli – La seconda edizione del Nuovo Forno del Pane, un progetto che si pone ai margini delle definizioni di museologia e sociologia, si è da poco conclusa presso il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Il programma di residenze era nato durante la pandemia per venire incontro ad una necessità pratica […]
QUORUM. Un festival d’arte contemporanea | Terme di Diocleziano, Roma
«Il rapporto tra antico e contemporaneo è da sempre alla base del processo di trasmissione intellettuale e artistica che plasma il mondo in cui viviamo, e la partecipazione a questo festival è un modo, per il museo, di attualizzare questo rapporto composito e sfaccettato». Con queste parole Stéphane Verger, direttore del Museo Nazionale Romano introduce […]
Al via la prima edizione di BOOKS. Bologna art books festival | Intervista con Lorenzo Balbi
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2023 la Sala delle Ciminiere del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna ospita la prima edizione di BOOKS, un festival dedicato ai libri d’arte e d’artista a cura di Danilo Montanari e Lorenzo Balbi, secondo una formula sperimentale che coniuga la componente del mercato con quella dell’approfondimento […]
Yuri Ancarani. Atlantide 2017 – 2023 | MAMbo, Bologna
Nel 2021, nella sezione Orizzonti del Festival del Cinema di Venezia veniva presentato il lungometraggio Atlantide di Yuri Ancarani (Ravenna, 1972): un’immersione antropologica e al contempo onirica nella città lagunare, trattata come un regno rimasto sommerso sotto strati e strati di immaginario costruito artificiosamente dal marketing e dal cinema. Oggi il film, che si fa […]
AGENDA ATP — Art City Bologna
Queste, in ordine sparso, le mostre e i progetti che ATPdiary vi consiglia di vedere – e vivere – a Bologna durante ART CITY. Ovviamente fate un salto anche ad Arte Fiera (dal 3 al 5 febbraio) che quest’anno si riappropria della sua sede storica, Ingresso Costituzione, Pad 25-26. Tra le novità, la presenza curatoriale […]
The Floating Collection | MAMbo, Bologna
La museologia contemporanea da anni sta andando incontro alla necessità di ripensare le pratiche di conservazione e gestione delle collezioni museali al fine di aprirsi a nuove possibilità interpretative. Il MAMbo interviene nel dibattito con la collettiva The Floating Collection (fino all’8 gennaio 2023), ospitata nella Sala delle Ciminiere, che presenta opere di Alex Ayed, […]