Future Interviews’Archive | Vittorio Gaddi

Intervista di Giuseppe Amedeo Arnesano — Continua l’inchiesta di F.I.A. – Future Interviews’Archive dedicata ai protagonisti del sistema dell’arte contemporanea, in questa occasione tra le colline di Lucca e la pieve di Vorno scopriamo la collezione Gaddi, creata con interesse e passione per l’arte contemporanea dal notaio toscano Vittorio Gaddi fin dai primi anni ’90. […]
Future Interviews’Archive | Fabio Agovino

Intervista di Giuseppe Amedeo Arnesano — Prosegue in piena Fase 2 l’inchiesta di F.I.A. – Future Interviews’Archive dedicata ai protagonisti nazionali del mercato dell’arte contemporanea. Il 18 maggio è stata una data importante, uno spartiacque decisivo durante il quale anche i musei e le gallerie hanno riaperto al pubblico (con obbligo di mascherine e prenotazioni […]
Future Interviews’Archive | Lia Rumma

Testo e intervista di Giuseppe Amedeo Arnesano — La redazione di questo breve scritto giunge nello stesso momento in cui il mondo dell’arte ha appreso dell’inaspettata e sconcertante morte del Maestro, ricoverato da circa un mese all’ospedale San Raffaele di Milano per delle complicazioni di salute dovute al Coronavirus. Il 1967 fu l’anno della svolta, […]
Future Interviews’ Archive | Emilio Mazzoli

Testo e intervista di Giuseppe Amedeo Arnesano — In una di quelle serate piovose, furono in tanti a partecipare e a intervenire pubblicamente non si fecero attendere le osservazioni di Fabio Sargentini, Pio Monti, Enzo Cucchi e il caro Nanni Balestrini, che oggi non c’è più. Eravamo tutti intenti ad ascoltare i racconti di Emilio […]
Future Interviews’ Archive | Intervista con Franco Noero

Testo e intervista di Giuseppe Amedeo Arnesano — Future Interviews’Archive nasce in tempi non sospetti e con l’idea di incontrare periodicamente i grandi galleristi e i collezionisti italiani, e cercare di tracciare e impostare un’unica narrazione per comprendere l’attuale andamento dell’ sistema dell’arte e i suoi futuri sviluppi. Dall’inizio del lockdonw – 9 marzo 2020 […]
Jason Dodge | Luca Gioacchino Di Bernardo in mostra presso la Fondazione Morra Greco

Testo di Giuseppe Amedeo Arnesano Sotto gli affreschi settecenteschi che decorano il piano nobile di Palazzo Caracciolo di Avellino a Napoli, sede dalla Fondazione Morra Greco, le istallazioni scultoree di Jason Dodge (Newton, 1969) invadono in maniera ragionata lo spazio espositivo. Dal basso emerge una costellazione espansa di object trouvè che creano una percezione di […]
Bologna tra spazi indipendenti e gallerie

Testo di Giuseppe Amedeo Arnesano — A Bologna l’art week del 2020 sembra essere passata tra buoni e malumori, ma lasciando le dinamiche e le polemiche che hanno segnato soprattutto l’aspetto logistico dei nuovi padiglioni fieristici (15 e 18), segnaliamo alcuni degli interventi più rilevanti tra gallerie e spazi indipendenti presenti in città.Iniziamo con l’immancabile […]
Salvo, Ventiquattr’ore di Luce | Norma Mangione, Torino

Testo di Giuseppe Amedeo Arnesano — Una delle suggestioni più forti è quella di percepire, fin dal primo istante in galleria, una scansione netta e graduale dell’immaginario figurativo e coloristico, presente nei lavori pittorici di Salvo realizzati tra il 1982 e il 2014.Carichi di un raffinato lirismo i dipinti dell’artista siciliano, ma torinese di adozione, […]
Summer Exhibitions in Italy | Liam Gillick al Museo Madre di Napoli

Testo di Giuseppe Amedeo Arnesano — La sua è stata la generazione soprannominata YBAs -Young british artists, quella dei giovani artisti britannici che, tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi degli anni Novanta hanno scosso il mondo dell’arte contemporanea. Liam Gillick (Aylesbury, 1964) sedotto dall’estetica modernista e neoplastica di De Stijl, elabora un personale […]
Summer Exhibitions in Italy | Fondazione Morra Greco, Napoli

Testo di Giuseppe Amedeo Arnesano — Era da tempo che nella zona dei decumani tra i vicarielli del centro storico di Napoli, i cantieri dei lavori in corso racchiudevano il perimetro di Palazzo Caracciolo di Avellino, sede della Fondazione Morra Greco. È dal 2015 anno di inizio dei lavori di ristrutturazione e restauro del Palazzo […]