Al via la prima edizione di BOOKS. Bologna art books festival | Intervista con Lorenzo Balbi

Da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2023 la Sala delle Ciminiere del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna ospita la prima edizione di BOOKS, un festival dedicato ai libri d’arte e d’artista a cura di Danilo Montanari e Lorenzo Balbi, secondo una formula sperimentale che coniuga la componente del mercato con quella dell’approfondimento […]
Helene Appel. On the Cutting Board | P420, Bologna

La pittura di Helene Appel (Karlsruhe, 1976) fissa su tela l’immanenza di oggetti comuni, prelevati dal caos quotidiano. L’operazione di fissaggio agisce in un modo che pare analogo al processo di impressione fotochimica della fotografia, ma l’atto pittorico di Appel – di per sé certamente più artificioso dello scatto subitaneo di una reflex – coglie […]
Mairead O’hEocha. Light Spells Enter | P420, Bologna

Il genere della natura morta da sempre sovrappone alla rappresentazione più o meno mimetica del reale un sottotesto simbolico, che oscilla tra l’allusione e l’allegoria più dichiarata. Negli esiti più recenti della ricerca pittorica permane la dicotomia tra ciò che si vede e ciò che si intuisce al di là del velo di Maya, ma […]
MAST Photography Grant on Industry and Work | Fondazione MAST

Il mondo del lavoro e la sua rapida trasformazione è il tema dei progetti dei cinque talenti emergenti – Farah Al Qasimi, Hicham Gardaf, Lebohang Kganye, Maria Mavropoulou, Salvatore Vitale – finalisti di MAST Photography Grant on Industry and Work, concorso fotografico su industria e lavoro promosso da Fondazione MAST. Il vincitore dell’edizione 2023 è […]
Yuri Ancarani. Atlantide 2017 – 2023 | MAMbo, Bologna

Nel 2021, nella sezione Orizzonti del Festival del Cinema di Venezia veniva presentato il lungometraggio Atlantide di Yuri Ancarani (Ravenna, 1972): un’immersione antropologica e al contempo onirica nella città lagunare, trattata come un regno rimasto sommerso sotto strati e strati di immaginario costruito artificiosamente dal marketing e dal cinema. Oggi il film, che si fa […]
Ascoltare i luoghi | Eva Marisaldi al LabOratorio degli Angeli a Bologna

Ciò che apprezzo di più della ricerca di Eva Marisaldi è il suo sapere guardare i luoghi con inaspettata originalità. La sua ricerca sembra mossa da uno sguardo puro, che cerca oltre le ovvietà del reale. Anche le più piccole circostanze – luoghi, persone, oggetti, dialoghi – sono trascritte e restituite dall’artista con un’indescrivibile semplicità. […]
Le analogie amorose di Paolo Bufalini | Gelateria sogni di ghiaccio, Bologna

Decide di associare a un nero totale lo scavo emotivo che, man forte l’esperienza vissuta, dovrebbe rivelarci i vibranti sentimenti dell’amore verso persone o programmi digitali. Paolo Bufalini, con la mostra beloved – ospitata da Gelateria sogni di ghiaccio e a cura di Condylura (dal 12 al 15/02) – vuole assaporare con noi un’indagine che […]
Bettina Buck. Finding Form | Palazzo De’ Toschi, Bologna

Corpo, gravità, postura, accumulo, materialità, spazio, relazione. Intorno a questo vocabolario essenziale, intrinsecamente connesso alla storia della scultura antica e contemporanea, si articolano le opere di Bettina Buck (Colonia, 1974 – Berlino 2018) esposte nella retrospettiva ospitata dalla Sala Convegni di Banca di Bologna a Palazzo De’ Toschi, in occasione di ART CITY Bologna 2023. […]
Pittura XXI | Arte Fiera, Bologna

Dopo il passo falso dello scorso maggio, sicuramente questa 46a edizione di Arte Fiera sembra mettere un po’ tutti d’accordo, la sfida al cambiamento è iniziata con il piede giusto, ma si sa ci vuole sempre del tempo per affrontare le nuove visioni. Per la manifestazione bolognese – che quest’anno aveva come motto “We are […]
And We Thought III | Alchemilla, ART CITY Bologna 2023

L’intelligenza artificiale Ai Lai si è cibata del dataset di un portale online che pubblica i resoconti di esperienze psicotrope, a partire dai quali ha cominciato a produrre racconti originali, come se avesse lei stessa fatto uso di funghi allucinogeni. Dai suoi racconti sono emersi i titoli di tre film psichedelici dei Led Zeppelin, esistenti solo in una qualche realtà parallela.