Generativa | Spazio BACO, Bergamo

Generativa è una mostra sulle potenzialità dell’immaginazione in tempi in cui la realtà è sempre più mediata, sorvegliata, ricreata.
L’impero dei fallimenti. Maurizio Cattelan alla GAMeC, Bergamo

… noi siamo qui a raccoglierne le rovine, con un sorriso a metà, come bambini sulle spalle di statue equestri, che fanno bang bang con le dita e non sanno bene chi stanno mirando.
Le novità del museo MAC di Lissone | Intervista con Stefano Raimondi

Sono tante le novità e le iniziative che animano il MAC – Museo d’Arte Contemporanea di Lissone. Toccando la bella cifra di 25 dalla sua apertura, il nuovo direttore, Stefano Raimondi, vuole dare nuovo slancio e vigore ad un museo dalle tante potenzialità. Tra le iniziative che impegnano Raimondi, anche The Blank
Troppo facile per l’incredulo vedere da lontano | Wilfredo Prieto a Spazio Volta, Bergamo

Una conversazione con Edoardo De Cobelli e Federico Castoldi, rispettivamente direttore e exhibition manager di Spazio Volta
La GAMeC porta a Bergamo Maurizio Cattelan nel 2025

La GAMeC porta a Bergamo Maurizio Cattelan, protagonista della prossima mostra nello storico Palazzo della Ragione, sede estiva della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea della città. Eccezionalmente nel 2025, nell’ambito di Pensare come una montagna, il progetto espositivo del celebre artista italiano si estenderà oltre le mura del Palazzo grazie alla collaborazione con il Comune […]
Marina Abramović, between breath and fire | gres art 671, Bergamo

between breath and fire è un’indagine su alcuni temi chiave che hanno contraddistinto la carriera cinquantennale dell’artista ed è strutturata in quattro capitoli: il respiro, il corpo, la relazione con l’altro e la morte.
Pensare come una montagna | Il “programma diffuso” 2024-25 della GAMeC di Bergamo

Per introdurre il programma biennale della GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, il direttore Lorenzo Giusti usa, come metafora, lo ‘scatto di crescita’ che avviene nell’adolescenza. “Nel momento di quel passaggio, è importante allenare il corpo, aggiustare la postura.. ed è così che abbiamo immaginato – assieme a Valentina Gervasoni, Sara Fumagalli […]
Museums at the ecological turn | Convegno a cura di Amaci e NERO

Con questa parole Lorenzo Balbi, presidente di AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, delinea il leitmotiv del convegno Museums at the ecological turn, organizzato da AMACI in collaborazione con NERO, venerdì 24 novembre 2023 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Bergamo. Realizzato in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, […]
Il potere dell’immaginazione – Dreamless Night di Ali Cherri alla GAMeC, Bergamo

Una mostra sulla fissità, sulla pesantezza e sulla violenza trattenuta. Ma anche una mostra sull’ambiguità, la leggerezza e la vulnerabilità dell’essere umano. Quella di Ali Cherri alla GAMeC di Bergamo, Dreamless Night – fino al 14 gennaio 2024 – è una mostra che si costruisce, sia visivamente che a livello contenutistico – su dei forti […]
Sandrinus | Intervista con Alessandro Pessoli

In occasione di Sandrinus, la personale di Alessandro Pessoli – visitabile dal 23 settembre fino al 21 ottobre – Mauro Zanchi ha posto alcune domande all’artista. La mostra fa parte di un progetto più ampio, The Drawing Hall, che ha alla base degli approfondimenti sul “disegno” come fondamento della produzione nelle arti visive contemporanee.In questa […]