Le Signorine di Margherita Manzelli in mostra al Centro Pecci

Le protagoniste del lavoro di Manzelli abitano degli spazi astratti e colorati in cui campiture di colore, forme geometriche o soggetti floreali fanno da sfondo, permettendo al soggetto di emergere in maniera armonica…
OPS!: Con la mostra “Giornata al fiume” apre un nuovo spazio culturale in Toscana

OPS! è prima di tutto uno studio d’artista che si apre ad accogliere mostre, presentazioni di libri, incontri ed eventi culturali a a San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo
Intervista a Garrett Bradley protagonista del Focus dello Schermo dell’Arte 2024

Artista e regista americana, Garrett Bradley è la protagonista del Focus della 17a edizione dello Schermo dell’Arte.
Lo Schermo dell’Arte 2024 | intervista a Diego Marcon

“La Gola” è stato presentato ad ottobre 2024 alla Kunsthalle Wien e sarà in sala per Lo Schermo dell’Arte venerdì 15 novembre.
Edge of Life: intervista a John Menick | Lo Schermo dell’Arte 2024

Un’indagine alla ricerca del confine che separa la vita della tecnologia: John Menick apre la 17a edizione dello Schermo dell’Arte con la prima mondiale della live performance Edge of Life (2024), commissionata dal festival.
Arte contemporanea e cinema: al via la 17a edizione dello Schermo dell’Arte

Tra anteprime mondiali, talk, documentari e performance torna a Firenze dal 13 al 17 novembre 2024 Lo Schermo dell’Arte, festival di cinema e arte contemporanea diretto da Silvia Lucchesi, giunto alla 17a edizione.
Satura: Louis Fratino e il suo rapporto con l’Italia in mostra al Centro Pecci

Paesaggi, nature morte e nudi, dopo il grande successo ottenuto con la Biennale di Venezia curata da Adriano Pedrosa, Louis Fratino torna in Italia al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, con la mostra “Satura”.
Do Not Abandon Me: Louise Bourgeois in mostra a Firenze

A Museo Novecento e al Museo degli Innocenti, una selezione molto importante di opere, tutte realizzate negli anni 2000, che tra sculture in bronzo, stoffa e un’ampia selezione di lavori su carta , apre uno spaccato su uno dei temi centrali del lavoro di Bourgeois: il rapporto tra madre e figlio.
“La stanza vede”: i disegni di Jannis Kounellis in mostra al Museo Novecento di Firenze

“La stanza vede. Disegni 1973-1990” è la nuova mostra del Museo Novecento di Firenze realizzata con la direzione artistica di Sergio Risaliti, a cura di Dieter Schwarz e visibile fino al 9 giugno 2024.In mostra un corpus di un centinaio di disegni realizzati su carta con china, carboncino e matita per ripercorrere quasi vent’anni del […]
Glassa: Diego Marcon in mostra al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci

Con “Glassa” Diego Marcon esplora il confine tra cinema e arti visive indagando il rapporto tra realtà, finzione, vita e morte. Ospitata nelle sale del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci la mostra, a cura di Stefano Collicelli Cagol ed Elena Magini, celebra i 35 anni dell’istituzione pratese e rimarrà visibile fino al 25 febbraio […]