Intervista a Matteo Consonni | Galeria Madragoa – EMBORA Roma

Intervista di Alessandra Caldarelli — È ancora possibile sperimentare nuovi modi per entrare a contatto con l’opera d’arte, che vadano al di là dello spazio propriamente espositivo – sia esso quello di un museo o di una galleria? In un contesto, come quello attuale, in cui le limitazioni personali e sociali dovute all’evolversi della realtà […]
Future Interviews’Archive | Massimo De Carlo

FIA, rubrica dedicata ai maggiori galleristi del panorama dell’arte contemporanea, continua l’indagine tra passato e presente con l’analisi di Massimo De Carlo che non tralascia la politica, il digitale e le nuove generazioni.
Carta bianca a 49 artisti sulla copertina di Vogue Italia

Intervista con Valentina Ciarallo, la curatrice che ha invitato 49 artisti italiano per il progetto: “Una nuova storia. Artisti in copertina”
Intervista con Binta Diaw

Binta Diaw è un’artista italo-senegalese nata a Milano nel 1995. La prima volta che ho incontrato il lavoro di Binta è stato a distanza, nella documentazione della mostra “SOIL IS AN INSCRIBED BODY” da SAVVY a Berlino, in un periodo in cui studiavo lo scambio teorico tra Mariarosa Dalla Costa e Silvia Federici. Nella sua […]
Céline Condorelli racconta Tools for Imagination

Tools for Imagination è il titolo del progetto realizzato da Céline Condorelli e prodotto da Ramdom. Vincitore dell’ottava edizione di Italian Council (2020), il progetto si compone di diversi elementi, tra cui un film e un libro, che affrontano il tema della produzione artistica in relazione al tempo libero. I tools, gli strumenti – evocati […]
Intervista a Giulio Catelli | Doppio ritratto – Richter Fine Art, Roma

Doppio ritratto, la personale di Giulio Catelli in corso alla galleria Richter Fine Art, presenta un nuovo corpus di opere pittoriche – olii su tela e tavola – in cui dalla simultaneità di sguardi tra interno ed esterno traspare non soltanto una riflessione circostanziale legata al presente pandemico, ma anche una previsione, di più ampio […]
Intervista con Gabriele Sassone | Uccidi l’unicorno – Epoca del lavoro culturale interiore

E’ da pochi mesi in libreria un libro che consiglierei a coloro che si occupano di arte contemporanea, a tutti i livelli e con diverse mansioni. “Uccidi l’unicorno” è il titolo con cui Gabriele Sassone condensa la sua esperienza di insegnante e scrittore – aggiungerei anche papà, è lo capirete leggendo il libro – dedito […]
Simon Fujiwara racconta chi è WHO the Bær | Fondazione Prada, Milano

Posticipata a data da destinarsi, l’inaugurazione di Who the Bær, progetto site-specific ideato da Simon Fujiwara, è stata convertita in una diretta Instagram andata in onda sul profilo di Fondazione Prada lo scorso 3 marzo 2021. L’artista britannico ha mostrato in anteprima il suo lavoro dialogando con Barbara Casavecchia, curatrice e docente dell’Accademia di Belle […]
Intervista con Raziel Perin

Classe 1992, nato nella Repubblica Dominicana, Raziel Perin è un artista di cui ho incrociato il percorso guardando a The Recovery Plan, la piattaforma culturale itinerante fondata da Black History Month Florence e dedicata alla promozione delle produzioni culturali afro-discendenti nel contesto italiano in collaborazione col MA*GA. È nel museo di Gallarate che lo scorso […]
SEASON ENDING (THE DAY OF FOREVER) – Intervista con Shumon Basar

English version below Season Ending (The day of forever) è il video realizzato dallo scrittore e critico Shumon Basar per Finite Rants, progetto on-line della Fondazione Prada – curato da Luigi Alberto Cippini e Niccolò Gravina – che ha visto avvicendarsi una serie di cineasti e intellettuali alle prese con dei saggi visuali atti a […]