ATP DIARY

Asa Nisi Masa | The House, Milano

Un appartamento nel pieno centro storico di Milano, abitato dall’architetto Michela Genghini – che ne ha fatto anche la sede del proprio studio – e da una serie di pitture, sculture e installazioni: è The House, “progetto dedicato all’arte emergente e alla ricerca”, avviato nel 2019 sotto la direzione artistica di Irene Sofia Comi. E’ […]

Riccardo Benassi & Radha May i primi protagonisti di ICA Committed | Fondazione ICA Milano

Giugno 2021 segna l’avvio del nuovo progetto digitale di Fondazione ICA Milano, dal titolo ICA Committed, che raccoglie e presenta al pubblico opere digitali inedite di due artisti invitati dalla Fondazione. Il progetto, a cura di Chiara Nuzzi, curatrice e manager editoriale di Fondazione ICA Milano, ha coinvolto l’arista multidisciplinare Riccardo Benassi e il collettivo […]

Sistema Italiano | Stefano Raimondi presenta la sua prima edizione di Artverona 2021

Tra le righe, nell’introduzione della prossima edizione di ArtVerona 2021 (15/17 ottobre 2021) fatta dal nuovo direttore Stefano Raimondi, si intuisce un “finalmente si ritorna in presenza!”.“Questo anno è mezzo di lockdown ha portato delle trasformazioni importanti. Il mondo dell’arte ha imparato l’importanza delle collaborazioni. In questo anno e mezzo sono nati tanti progetti condivisi, […]

HIDDEN HISTORIES | Pratiche performative nello spazio pubblico, Roma

L’età contemporanea che il mondo si è ritrovata a vivere all’improvviso, senza alcun preavviso, nell’ultimo anno e mezzo è stata caratterizzata da una fase di interruzione. Acceso, spento. Movimento, congelamento. Il corpo era bloccato all’interno di un perimetro: in senso geografico, all’interno di uno spazio chiuso, segnato da profondi confini; in senso metaforico, in una […]

Sabrina Muzi. Attraverso | Villa Davia, Borgo di Colle Ameno

Le parole di Jung esprimono il senso del nuovo progetto di Sabrina Muzi, Attraverso. Allestito fino al 18 giugno 2021 a Villa Davia, Borgo di Colle Ameno (Sasso Marconi), il progetto si basa su un approccio antropologico e relazionale – espresso nella performance-installazione realizzata dall’artista in dialogo con il pubblico – per evocare un processo […]

Immagini / Immaginari. Niccolò Masini & Marcello Nitti | MUST – Lecce

Fabiana Cicirillo, assessore alla cultura, descrive con queste parole la bipersonale Immagini / Immaginari, dedicata a due giovani artisti – Niccolò Masini e Marcello Nitti – e curata da Lorenzo Madaro. Allestita fino al 21 giugno 2021 all’interno del MUST – Museo storico città di Lecce, la mostra pone in dialogo la pittura di Masini […]

La Biennale di Cecilia Alemani: Il Latte dei Sogni

“La mostra prende il nome da un libro dell’artista surrealista Leonora Carrington (1917- 2011), che negli anni Cinquanta in Messico immagina e illustra favole misteriose dapprima direttamente sui muri della sua casa, per poi raccoglierle in un libricino chiamato appunto Il latte dei sogni.”

Live Arts Week 2021: “un’opera di opere, da osservare nella sua dinamica lentezza”

Per la sua decima edizione Live Arts Week sceglie, come racconta Daniele Gasparinetti, di essere un “festival senza infrastrutture” costruito sul principio dell’autonomia “con interventi a impatto che riportano l’evento alla sua forma zero animata da una costellazione di artisti che come uno stormo di uccelli si posa” in uno spazio inedito quello del Lungo […]

Si ritorna in presenza! Nicola Ricciardi annuncia le gallerie presenti a miart 2021

Nicola Ricciardi, nuovo direttore artistico della prossima edizione di miart 2021 – che si svolgerà nei padiglioni di fieramilanocity dal 17 al 19 settembre 2021 – inizia la prima presentazione della fiera snocciolando dei numeri: “Partirei da tre numeri, due che sono gli anni che ci sparano dalla scorsa edizione della fiera, 100 che sono […]