ATP DIARY

Autunno al museo | Fondazione Modena Arti Visive

Fondazione Modena Arti Visive propone un programma autunnale variegato, spaziando dalla musica all’illustrazione, dalla fotografia alla performance, dalla pittura alla scrittura, dal carattere internazionale e attento alle nuove generazioni d’artisti. Si comincia il 15 settembre 2023 con 4 progetti articolati tra la Palazzina dei Giardini e Palazzo Santa Margherita.  Palazzina dei Giardini ospita la personale […]

Luminous Terrain | Atipografia, Arzignano

Irene Sofia Comi analizza con queste parole i lavori presentati da Yulia Iosilzon, Grace Mattingly e Guendalina Cerruti  nella sesta esposizione di Atipografia, Luminous Terrain. Restano ancora pochi giorni per visitarla – la collettiva sarà infatti allestita fino a giovedì 27 luglio 2023 – e per esplorare gli spazi completamenti rinnovati della galleria di Arzignano, […]

Tina Modotti. Here and Now | Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv

Assunta Adelaide Luigia Modotti, meglio nota semplicemente come Tina, nasce a Udine da una famiglia di operai nel 1896. Le radici operaie definiscono fin da subito la vita di Tina Modotti, impegnata politicamente, in continuo movimento, comunista e antifascista, artista. Una vita all’insegna della passione: per la fotografie, per le lotte di classe, per la […]

IRTH إرث | Intervista a Basma & Noura Bouzo, curatrici del Padiglione dell’Arabia Saudita alla 18^ Biennale d’Architettura

English version below — Il padiglione nazionale dell’Arabia Saudita alla 18ª Biennale di Architettura è un viaggio e una scoperta. Allestito nelle Sale d’Armi dell’Arsenale di Venezia fino al 26 novembre 2023, IRTH إرث, titolo scelto per il padiglione saudita, è un progetto articolato che invita il visitatore a liberarsi di concetti precostituiti e riscoprire […]

QUORUM. Un festival d’arte contemporanea | Terme di Diocleziano, Roma

«Il rapporto tra antico e contemporaneo è da sempre alla base del processo di trasmissione intellettuale e artistica che plasma il mondo in cui viviamo, e la partecipazione a questo festival è un modo, per il museo, di attualizzare questo rapporto composito e sfaccettato». Con queste parole Stéphane Verger, direttore del Museo Nazionale Romano introduce […]

Medea | Antico Mercato di Siracusa

Medea è una delle figure femminili più complesse della tragedia greca. Una donna che, per amore, commette qualsiasi follia e rinuncia a se stessa; una madre che tradisce i suoi figli, uccidendoli, per vergogna e disonore; un’emarginata etichettata come una fattucchiera ma al contempo donna sapiente che conosce la botanica e se ne serve a […]

Thus waves come in pairs | Ocean Space, Venezia

Il Mediterraneo non è semplicemente un mare, è un’entità in cui si incontrano culture, storie, luoghi, ecosistemi. Compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia, il Mar Mediterraneo è una pluralità in costante trasformazione e divenire. Ecco che il Mediterraneo diviene il cuore della riflessione del ciclo The Current, a cura di […]

Claire Fontaine vincitrice del Premio Ermanno Casoli

Domenica 24 settembre 2023, ore 12.00 sarà inaugurazione dell’opera di CLAIRE FONTAINE: artista collettiva vincitrice della XXI edizione del Premio Ermanno Casoli a cura di Marcello Smarrelli Il Premio Ermanno Casoli nasce all’interno delle attività della Fondazione Ermanno Casoli, nata nel 2007 per promuovere iniziative in cui l’arte contemporanea sia strumento di miglioramento dell’ambiente di […]

OPEN CALL > nctm e l’arte: Artists-in-Residence XVI edizione

nctm e l’arte: Artists-in-Residence è una borsa di studio semestrale, istituita nell’ambito del progetto indipendente nctm e l’arte di ADVANT Nctm. Con la direzione artistica di Gabi Scardi, la borsa di studio è rivolta ad artisti visivi residenti in Italia che desiderino partecipare a residenze estere, riconosciute a livello internazionale. La domanda dovrà essere inoltrata […]