Assunta Adelaide Luigia Modotti, meglio nota semplicemente come Tina, nasce a Udine da una famiglia di operai nel 1896. Le radici operaie definiscono fin da subito la vita di Tina Modotti, impegnata politicamente, in continuo movimento, comunista e antifascista, artista. Una vita all’insegna della passione: per la fotografie, per le lotte di classe, per la libertà. L’istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, in collaborazione con l’Ambasciata del Messico in Israele e Glocal Project Consulting Srl, promuove la mostra Tina Modotti – Here and now, allestita presso la galleria Artspace di Tel Aviv fino a sabato 29 luglio 2023 e curata da Dominique Lora e Yair Barak.
L’esposizione propone 37 scatti che ripercorrono le tappe fondamentali di una carriera e una vita intensa e in continua rivoluzione: il percorso comincia proponendo delle immagini iconiche, che ben sintetizzano la visione di Tina della fotografia come strumento di indagine e denuncia sociale. La storia dell’artista si intreccia con i simboli del lavoro, del popolo e del riscatto. Ed è con questo spirito che all’età di diciassette anni Tina Modotti si trasferisce negli Stati Uniti per raggiungere il padre a San Francisco. Qui intraprende la carriera di attrice e modella che la porterà a conoscere Edward Weston e a dedicarsi all’arte, alla fotografia e al documentario.
La seconda parte dell’esposizione si concentra proprio sulla decisione che prenderà insieme a Weston di trasferirsi a Città del Messico, entrando in contatto con artisti e fotografi militanti. Nella prima fase messicana, Tina Modotti adotta la tecnica del close-up, spaziando dalla flora ai dettagli architettonici, per documentare la bellezza complessa ed enigmatica che attraversa ogni aspetto dell’esistenza. Sebbene i soggetti cambieranno nel corso del periodo messicano – frutto del dialogo con i muralisti ed esponenti della scena artistica messicana come Diego Rivera e Frida Kahlo – l’attenzione al dettaglio è ciò che contraddistinguerà sempre anche le immagini politiche e proletarie.
Tina Modotti è stata una donna rivoluzionaria. Ha saputo raccontare la realtà e la rivoluzione socialista adottando un linguaggio assolutamente inedito e personale, adottando una tecnica, quella della fotografia, fino a quel momento appannaggio quasi esclusivo degli uomini. Protagonista di alcuni tra i movimenti artistici d’avanguardia e sperimentazione del tempo – fotografia modernista, l’Estridentismo, il Muralismo messicano e il Futurismo italiano – attraverso le sue immagini è riuscita a cogliere l’essenza. Ed è proprio questo che la mostra Tina Modotti – Here and now vuole narrare.
Tina Modotti. Here and Now
Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv
Presso Artspace di Tel Aviv
Fino al 29 luglio 2023