Alessandra Ferrini. Unruly connections | ar/ge kunst Bolzano

Unruly connections (connessioni indisciplinate) è il titolo della personale di Alessandra Ferrini all’ar/ge kunst di Bolzano, allestita fino al 30 luglio 2022. La mostra, a cura di Emanuele Guidi, riflette sulla ricerca che l’artista sta conducendo sul colonialismo italiano, con particolare attenzione rivolta alle strategie di offuscamento e distanziamento da questa tragica pagina del nostro […]
Il programma autunnale 2022 di XNL Piacenza

XNL Piacenza, centro dedicato allo sviluppo dei nuovi linguaggi della contemporaneità della Fondazione di Piacenza e Vigevano, annuncia un programma autunnale d’arte contemporanea ricco e variegato, in cui la mostra viene considerata come un luogo di trasformazione e di riflessione sull’attualità, dalla crisi ambientale alla natura delle immagini. Il programma, annunciato con il talk Rappresentare […]
Ruth Beraha. We will name her Tempest | Galleria A plus A

We will name her Tempest è il titolo della personale di Ruth Beraha in corso alla galleria A plus A di Venezia fino al 15 luglio 2022. La mostra è il secondo appuntamento di un ciclo di esposizioni pensate per diverse istituzioni italiane e straniere per indagare il potere dello sguardo e la centralità delle […]
PHYSIS | La nuova installazione di Arcangelo Sassolino ad Arte Sella

Physis è il titolo dell’opera di Arcangelo Sassolino che entra a far parte del percorso espositivo di Arte Sella – the Contemporary Mountain. Immersa nella natura della val di Sella, l’associazione ha saputo creare, in un’attività trentennale, un percorso multidisciplinare, in cui diverse forme d’arte – musica, danza, fotografia e non solo – si fondono […]
(Im)possibile Ecologies | Gli studenti NABA all’Orto Botanico di Roma

Ecologie, pratiche artistiche e studi curatoriali al centro della mostra (Im)possibile Ecologies, collettiva degli artisti del triennio in Pittura e Arti Visive di NABA Milano e Roma e curata dagli studenti del biennio specialistico milanese in Arti Visive e Studi Curatoriali. La mostra inaugura il 20 giugno 2022 con un doppio appuntamento: alle 17 è […]
Venezia 2022 — Raqib Shaw: Palazzo della Memoria | Ca’ Pesaro

La Tempesta di Giorgione, Santa Maria Egiziaca di Tintoretto sono due tra le opere più emblematiche della storia dell’arte veneta cinquecentesca: misteriose, intriganti, immerse nel paesaggio. Raqib Shaw, nella mostra Palazzo della Memoria – allestita a Ca’ Pesaro fino al 25 settembre 2022, a cura di Sir Norman Rosenthal in collaborazione con White Cube – […]
La lunga strada di sabbia | Istituto Italiano di Cultura Copenaghen

“Il cuore mi batte di gioia, di impazienza, di orgasmo. Solo, con la mia mille-cento e tutto il Sud davanti a me. L’avventura comincia”. Parla così Pier Paolo Pasolini al Circeo. É il 1959, l’anno in cui Charles De Gaulle diventa presidente di Francia, Salvatore Quasimodo vince il Nobel per la Letteratura e viene venduta […]
Opera Viva, il Manifesto e i 10 anni di Flashback

“La ricorrenza del decennale sarà l’occasione per consolidare l’identità di un progetto culturale nato sotto l’imperativo “L’arte è tutta contemporanea” di cui Flashback Art Fair è una delle componenti; il nostro obbiettivo è presentarci alla città di Torino e al mondo dell’arte come un soggetto capace di creare e promuovere cultura in modo sempre vivificante […]
Persones Persons | Biennale Gherdëina, Ortisei e Val Gardena

Inaugura in tre giornate – 20, 21 e 22 maggio 2022 – l’ottava edizione di Biennale Gherdëina, a cura di Lucia Pietroiusti e Filipa Ramos. Persones Persons è il titolo della rassegna che si sviluppa tra Ortisei e lo splendido paesaggio della Val Gardena: installazioni, sculture, opere tessili, performance ed esperienze partecipative sono solo alcuni […]
Fiona Banner aka The Vanity Press. Pranayama Typhoon | Patronato Salesiano Leone XIII, Venezia

Dei bambini schiamazzano nel cortile. Un campo da basket all’interno del patronato Salesiano Leone XIII, uno spazio inaspettatamente ampio e aperto accoglie il visitatore di Pranayama Typhoon, mostra personale di Fiona Banner aka The Vanity Press, allestita fino al 22 maggio 2022 durante la 59ª Biennale d’Arte. L’esibizione si sviluppa all’interno di un ambiente scuro, […]