ATP DIARY

L’EUROPA NON CADE DAL CIELO. Riflessioni attraverso l’arte contemporanea

L’EUROPA NON CADE DAL CIELO. Riflessioni attraverso l’arte contemporanea è il titolo della mostra, a cura di Fondazione Imago Mundi in collaborazione con il Comune di Treviso, che riflette sul concetto di Europa. Attraverso lo sguardo di artisti del vecchio continente, e non solo, le Gallerie delle Prigioni, Ca’ Scarpa, Casa Robegan e il Museo […]

In-ruins| la residenza tra archeologia e arte contemporanea

In-ruins è un progetto di residenza artistica che lega il patrimonio archeologico all’arte contemporanea. Nato nel 2018, giunge quest’anno alla terza edizione, coinvolgendo cinque artisti e ben due siti archeologici in Calabria. Grazie alla collaborazione tra i Comuni e le Soprintendenze locali, gli artisti selezionati – Alice Pedroletti, Gianmarco Porru, Armando Perna, SV Randall, The […]

Rosy Rox. Agile/Fragile | Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen

Agile/Fragile è il titolo della personale dedicata all’artista napoletana Rosy Rox all’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen. Fino al 4 novembre 2022, la mostra, curata da Adriana Rispoli, affronta in senso diacronico il percorso creativo dell’artista, attraverso fotografie, video e sculture dei progetti performativi. Il progetto, come suggerisce il direttore dell’IIC Raffaello Barbieri, nasce a […]

Enej Gala. Nevereverevereverevereverever learn | A plus A Gallery, Venezia

Nevereverevereverevereverever learn è il titolo della mostra che la galleria veneziana A plus A dedica all’artista sloveno Enej Gala, fino al 15 dicembre 2022. Una mostra scenografica e pittorica, nata dalle riflessioni sul teatro – specie nelle forme popolari, come lo spettacolo dei burattini -, sulla mitologia e sulla materialità. Il titolo stesso diviene manifesto […]

ArtVerona 2022 | Intervista a Claudia Santeroni e Maria Marzia Minelli

Mancano pochissimi giorni all’apertura della 17ª edizione di ArtVerona – dal 14 al 16 ottobre 2022 – anche quest’anno all’insegna di #ITALIANSYSTEM. La fiera, sotto la direzione artistica di Stefano Raimondi, ha coinvolto numerosi artisti, curatori e galleristi – italiani e non solo – in un programma ricco e pieno di novità, come la prima […]

ArtVerona 2022 | Sculpture & The City – Intervista a Elena Forin

#ITALIANSYSTEM è il filo conduttore della 17ª edizione di ArtVerona, quest’anno visitabile dal 14 al 16 ottobre 2022. Una fiera in continua espansione, che di anno in anno si arricchisce di partecipanti, sezioni e appuntamenti. Con la direzione artistica di Stefano Raimondi, grande attenzione è stata rivolta al sistema dell’arte italiana – in particolare ai […]

Venice Time Case a NP-Art Lab, Padova

“Un viaggio senza strategie se non quella di conoscere e di incontrare, scoprire, come nei viaggi veri. Cosa di meglio che ideare cinque valigie, ognuna delle quali contenente dieci tavole, e chiedere agli artisti di creare una loro visione da rinchiudere come una bestia in gabbia o un oggetto delicatissimo per poterli far viaggiare agilmente, […]

LA RADICE SENSIBILE | Centrale Fies

Centrale Fies, centro di ricerca sulle arti performative situato in un’ ex centrale idroelettrica, fin dagli esordi ha coniugato la sperimentazione artistica al territorio e al contesto in cui è inserita. Con LA RADICE SENSIBILE, programma di eventi in due giornate – giovedì 29 e venerdì 30 settembre 2022 – celebra il cinquantenario dello Statuto […]