ArtVerona 2025 | Progetto Speciale: It sounds like another word – Intervista con Nicola Giuliani

Nelle giornate del 10, 11 e 12 ottobre 2025, la Biblioteca Capitolare e Palazzo Forti a Verona ospitano una serie di performance sonore a cura di Nicola Giuliani
“Far emergere connessioni”: intervista a Laura Lamonea, la nuova direttrice di ArtVerona

ArtVerona festeggia due decenni di attività con molte novità, grandi cambiamenti e una nuova direzione artistica con Laura Lamonea
35 YEARS Galleria Continua | Immerse yourself in contemporary art

“Vogliamo tentare di lasciare qualcosa oggi, che rimanga nel futuro. Questa è stata la nostra ‘continuità’ con l’arte, anche del passato: cercare di essere presenti, in altre parole, lasciare qualcosa per tutti.” I fondatori della Galleria Continua, Lorenzo Fiaschi, Mario Cristiani e Maurizio Rigillo.
Paesaggi nel paesaggio | L’opera di Sara Enrico a Villa Reale a Milano

Giunge alla settimana edizione il programma Furla Series, con la mostra “Under the Sun, Beyond the Skin”, una personale di Sara Enrico, a cura di Bruna Roccasalva.
Incertezza, probabilità e possibilità nell’arte – “The Quantum Effect” allo SMAC – San Marco Art Centre, Venezia

“Abbiamo creato una mostra che sfida la natura e il significato delle cose: opere d’arte, film, esperimenti scientifici, teorie quantistiche e le loro rappresentazioni simboliche” Daniel Birnbaum e Jacqui Davies
“Non sono macchine perfette”: Rebecca Horn al Castello di Rivoli

Il Castello di Rivoli ospita fino al 21 settembre 2025 la mostra “Cutting Through the Past”: nella Mani Lunga sono allestite 35 opere prodotte dall’artista nell’arco di circa cinquant’anni di lavoro.
Gesto e Segno – Société Interludio di Torino | Intervista con Simona Squadrito

“Questa esplorazione del gesto e del segno, che attraversa diversi linguaggi intrecciando corpo, memoria, parola e materia, offre una riflessione sulla possibilità che ogni azione lasci una traccia.” Simona Squadrito
KORA, dopo tre anni dalla sua fondazione | Intervista con i direttori

Con Paolo Mele e Claudio Zecchi, tracciamo un bilancio a metà percorso del progetto “Borgo del Contemporaneo”, dopo tre anni della sua apertura.
Intervista con Antonio Grulli, nuovo direttore del CAMeC a la Spezia

“La politica del CAMeC non verrà minimamente stravolta, anzi, attueremo solo un processo di implementazione. La collezione, la storia di un museo, e il contesto in cui si trova sono le basi e il cuore su cui cercheremo di costruire il suo futuro.” Antonio Grulli
La ‘poetica dell’attenzione’ di Guido Guidi | Corso Como 10, Milano

E in questa lunga raccolta, fatta di serie anche molto distanti nel tempo, il fotografo da prova di saper dar voce ai tanti e complessi significati che il gioco tra luce e ombra da sempre pertiene.