Essere galassia | Laure Prouvost alle OGR Torino

Laure Prouvost presenta alle OGR la nuova installazione “We Felt a Star Dying”: un’esplorazione della logica paradossale della fisica quantistica e delle tecnologie che ne derivano.
Back to People: Living Room — Connecting Worlds | Intervista con Andrea Lerda

“L’edizione 2025 di Living Room e di Connecting Worlds parte dalla consapevolezza che l’attivismo dei giovani, che in tutto il mondo lottano per sensibilizzare la politica e l’opinione collettiva sulle sfide ecologiche, sono la testimonianza positiva che riunendoci in difesa di valori come la giustizia e la pace, possiamo ritrovarci come società morale.” Andrea Lerda
Fotosintesi. Fotografie dalla collezione Carla Sozzani | CAMeC, La Spezia

Da ottobre in mostra alla CAMeC una straordinaria e grande selezione di scatti provenienti dalla collezione Carla Sozzani, a cura di Maddalena Scarzella.
Potere / Piacere: al via il Festival della Peste 2025

“E’ nello continuo scambio tra sé e il mondo che il Festival trova la sua forza: mettere in relazione il corpo del singolo con il corpo sociale, la voce individuale con il coro collettivo.” Intervista con il team del Festival
Tempo, ciclicità e trasformazioni: Alicja Kwade alla Galleria Continua, San Gimignano

Le opere nella mostra “Vestigia” alla Galleria Continua riflettono sulle convenzioni e il loro superamento, sulle certezze e la natura scivolosa dei codici condivisi, sulla solidità delle percezioni e la loro natura ambigua.
Living Room 2025, Cuneo | Intervista con gli artisti

Ruth Beraha, Laura Pugno, Micol Roubini ed Eugenio Tibaldi sono gli artisti protagonisti della residenza Living Room.
A Visual Diary – A Journey into the 1980s New York Queer Art Scene | Intervista a Fabio Cherstich

Nelle giornate del 15 e 16 ottobre 2025, la Triennale di Milano ospita A Visual Diary: un viaggio nella memoria di una comunità dimenticata, che riporta alla luce storie e volti della scena queer newyorchese degli anni ottanta.
“Una distanza senza rive” di Enrique Ramírez | Intervista con l’artista – Progetto speciale di ArtVerona

Dal 9 al 26 ottobre l’Ex Dogana di fiume a Verona, ospita l’installazione di Enrique Ramirez. Durante il fine settimana di ArtVerona, è possibile assistere alla performance A Shoreless Distance con la danzatrice Camilla Monga
ArtVerona 2025 | Progetto Speciale: It sounds like another word – Intervista con Nicola Giuliani

Nelle giornate del 10, 11 e 12 ottobre 2025, la Biblioteca Capitolare e Palazzo Forti a Verona ospitano una serie di performance sonore a cura di Nicola Giuliani
“Far emergere connessioni”: intervista a Laura Lamonea, la nuova direttrice di ArtVerona

ArtVerona festeggia due decenni di attività con molte novità, grandi cambiamenti e una nuova direzione artistica con Laura Lamonea