La conversazione | before di Silvia Bächli al Museo Morandi di Bologna

I lavori creati per l’occasione rientrano stilisticamente nella pluriennale pratica astratta dell’artista, giocata sulla definizione del gesto pittorico come traguardo di un processo di risemantizzazione degli stimoli esterni
Tra umano e mondo animale | Mattia Sinigaglia in mostra alla A plus A, Venezia

Nella mostra “L’animale che dunque sono”, l’artista tratta il delicato rapporto tra uomo e animalità e la necessità di riavvicinare due mondi ormai estranei.
I (never) explain #188 – Federica Di Pietrantonio

“Si ha un coinvolgimento superficiale con un milione di cose diverse, ma un coinvolgimento profondo con niente, finché alla fine tutte le tracce di emozione scompaiono e ciò che rimane è uno stato di anestetica stimolazione.” Federica Di Pietrantonio
🔥 Fuoco incrociato: Stefano Arienti e Ludovico Orombelli

La rubrica Fuoco Incrociato è un’occasione di confronto e scambio in forma di conversazione tra coppie di artist_ di diverse generazioni che vivono e/o lavorano a Milano.
La grande retrospettiva su Chiharu Shiota al Grand Palais di Parigi

In mostra fino al 19 marzo, The Soul Trembles amplia lo sguardo sulla ricerca dell’artista giapponese anche al di là dei suoi “garbugli”.
Concerto al buio | Teho Teardo al PAC di Milano

Gli spazi del Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano ospitano un progetto di puro ascolto del compositore, sound designer e musicista Teho Teardo
Non chiudere gli occhi| Intervista con Agnes Questionmark – Tenuta dello Scompiglio

“Lo sguardo, come scrive Donna Haraway in The reinvention of nature, “è il punto di partenza per una risposta, per un cambiamento”. Haraway parla tantissimo di situated knowledges, ovvero la postazione dalla quale tu parli, reagisci contro un sistema.” Agnes Questionmark
Rebecca Horn e Enrico David al Castello di Rivoli

Per il 2025 il Castello di Rivoli ha in programma la mostra Rebecca Horn – Cutting Through the Past, la retrospettiva dell’artista Enrico David e il progetto Inserzioni.
Un altro scenario di Numero Cromatico | Arte Fiera, Bologna

Untitled Association annuncia la sua partecipazione alla 48a edizione di Arte Fiera Bologna con il progetto “Un altro scenario” di Numero Cromatico.
Ricomincia l’anno di Platea a Lodi: Marco De Sanctis a Palazzo Galeano

Testo di Alessandra Vailati — Il tempo gelido e cupo non ferma i numerosi appassionati che sabato scorso si sono riuniti davanti a Palazzo Galeano, in corso Umberto 43 a Lodi, per l’inaugurazione del nuovo anno artistico, che vede protagonista Marco De Sanctis (1983) in collaborazione con la curatrice Marta Cereda.De Sanctis, che ha vissuto […]