Il programma invernale di MACRO | Museo per l’Immaginazione Preventiva

Teatro, editoria, musica e design sono protagonisti dei quattro progetti espositivi del programma invernale di MACRO. Sito nel quartiere romano Salario-Nomentano in un ex complesso produttivo della Società Birra Peroni – raro esempio di archeologia industriale nella capitale -, il museo ha come obiettivo la sperimentazione artistica e culturale: il direttore Luca Lo Pinto definisce […]
PROGRAMMA 2022/23 — PAC, Milano

PAC nasce a Milano come uno spazio pubblico di condivisione e riflessione, aperto a tutti, per indagare la cultura contemporanea attraverso l’arte. La programmazione 2022, frutto della ricerca del comitato scientifico in dialogo con artisti e curatori, si contraddistingue per un forte respiro internazionale e per una sperimentazione dal punto di vista delle tecniche adottate […]
The House of the Farmer, Mike Nelson | Palazzo dell’Agricoltore, Parma

Nel palazzo che fu sede dell’organo di direzione delle attività agricole, sotto il regime fascista, l’artista britannico Mike Nelson riflette sul ruolo politico, economico e sociale rivestito dall’edificio nel corso del tempo, realizzando un’installazione site-specific che si estende per tutti e sette i piani di cui è costituito. Radici, tronchi d’albero e frammenti di roccia: […]
Anish Kapoor alle Gallerie dell’Accademia di Venezia

In occasione della Biennale di Venezia 2022, le Gallerie dell’Accademia inaugurano una grande mostra dedicata all’artista di Mumbai Anish Kapoor. Un progetto espositivo ambizioso, che ripercorre le tappe più significativa di Kapoor e che espone anche una serie di lavori inediti, altamente tecnologici e innovativi. Dal 20 aprile al 9 ottobre 2022, la mostra sarà […]
Staging the Residency | Rebecca Agnes

Intervista di Francesca De Zotti — Nel 2003 hai presentato in Viafarini Le città che ci aspettano, un progetto che ruotava attorno ad alcuni temi che tuttora contraddistinguono la tua ricerca. Partendo dalla riflessione sullo spazio urbano e sulle sue possibili declinazioni personali e utopiche, la serie delle Città invitava a ripensare l’idea stessa di […]
Gestus II atto: il montaggio delle azioni | Teatrino di Palazzo Grassi

Gestus è il titolo del primo progetto collettivo e site-specific allestito negli spazi del Teatrino di Palazzo Grassi. A cura di Video Sound Art, la mostra presenta installazioni, video e performance dal vivo di Annamaria Ajmone, Ludovica Carbotta, Andrea Di Lorenzo, Caterina Gobbi, Luca Trevisani, Driant Zeneli e Enrique Ramirez. Il progetto riflette sul corpo […]
ART CITY Bologna 2022

La decima edizione di ART CITY Bologna si svolgerà, insieme al consueto appuntamento di Arte Fiera, tra il 20 e il 23 gennaio, ospitando mostre, eventi e iniziative di vario genere. Coordinata dall’Area Arte Moderna e Contemporanea dell’Istituzione Bologna Musei, sotto la direzione artistica di Lorenzo Balbi, la manifestazione si articola, come nelle ultime tre […]
The 2022/23 art calendar: GAMeC

Bergamo si prepara, insieme a Brescia, a rivestire il ruolo di capitale della cultura nell’anno 2023. GAMeC anticipa questo appuntamento dando vita ad una programmazione biennale ragionata per porre al centro l’arte e la cultura come motori di ripresa e rinascita. “Un lungo periodo in cui, attraverso l’arte e la parola, porteremo l’attenzione su alcuni […]
FormArti, programma di formazione dedicato al contemporaneo

Ramdom, Associazione di Promozione Sociale fondata in Salento nel 2011 dal curatore Paolo Mele e dall’artista Luca Coclite, lancia FormArti, programma di formazione dedicato al contemporaneo sostenuto della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia. Il progetto sarà ospitato presso gli spazi di KORA – Centro del Contemporaneo a Castrignano de’ Greci (LE), nuova sede dell’associazione […]
PROGRAMMI 2022 — PALAZZO STROZZI

Si avvicina la fine dell’anno e musei italiani regalano ai visitatori alcune anticipazioni per il 2022, nella speranza di vivere la cultura per dodici mesi senza interruzioni o chiusure. Fondazione Palazzo Strozzi, dopo le grandi installazioni e mostre del 2021 – da La Ferita di JR alla mostra American Art, fino alla personale di Jeff […]