In conversazione con Adelaide Cioni in occasione della mostra Ab ovo / On Patterns | Mimosa House, Londra

Lo spazio espositivo Mimosa House di Londra ospita fino al 25 aprile 2023 Ab ovo / On Patterns, la prima mostra personale nel Regno Unito di Adelaide Cioni. La mostra raccoglie un compendio delle ricerche che l’artista conduce da diversi anni sui motivi decorativi. Tema centrale di Ab ovo (letteralmente “dall’uovo, dall’inizio”) è la ricorrenza […]
L’era successiva e altri racconti | Dialogo con Mariella Bettineschi

Nella galleria Z20 Sara Zanin, la vasta selezione di opere dell’artista Mariella Bettineschi valica un arco temporale che dai primi anni ‘80 approda al 2022 esibendo alcune delle tappe salienti di una poetica irregolare e volutamente indipendente dal sistema dell’arte. Aldilà della partecipazione alla Biennale veneziana del 1988 su invito di Achille Bonito Oliva e della […]
Notte oscura. Pauline Curnier Jardin, Victor Man, Miltos Manetas | Fondazione Memmo, Roma

E questa mi guidava, più sicura del sole a mezzogiorno, là dove mi aspettava chi ben io conoscea, in un luogo ove nessuno si vedea: Giovanni della Croce (1542-1591) scrive queste parole all’interno della poesia Notte oscura dell’anima quando, ormai in fin di vita, si sofferma a raccontare la propria esperienza mistica durante le estasi […]
Erin Johnson – Daisy Chain | Galleria Eugenia Delfini, Roma

E’ in corso alla galleria Galleria Eugenia Delfini di Roma, la Daisy Chain, prima mostra personale dell’artista statunitense Erin Johnson (1985). Johnson lavora principalmente con il video e l’installazione su temi come la complessità delle relazioni interpersonali, il desiderio queer e la resistenza di genere.Il titolo della mostra, Daisy Chain, è stato scelto perché definisce […]
L’elogio alla debolezza | 1/9unosunove, Roma

E’ in corso fino al 4 marzo 2023, da 1/9unosunove a Roma, la mostra collettiva Fou Rire a cura di Angelica Gatto e Simone Zacchini. Il progetto mette in dialogo le opere di Mirella Bentivoglio, Giulio Bensasson, Cristiano Carotti, Francesca Cornacchini, Camilla Gurgone, Andrea Martinucci, Niccolò Moronato e Jonathan Vivacqua. Segue il testo di Angelica […]
Buds: le forme del rinnovamento nella pittura di Marta Mancini

Chiunque sia dedito alla scrittura avrà senza dubbio sperimentato la cosiddetta “sindrome da pagina bianca”: un improvviso senso di spaesamento e impotenza derivato dall’infinito potenziale espressivo racchiuso nel foglio ancora vergine. In un breve articolo di Massimo Recalcati, pubblicato sulle pagine de La Repubblica e confluito nel libro I tabù del mondo, lo psicanalista sottolinea come […]
Arte 2023 | Il Programma espositivo del MACRO

Ricchissimo il programma 2023 del MACRO – Museo d’arte Contemporanea di Roma, tra palinsesti di mostre variegati, pubblicazioni editoriali, arti performative e talk. Otto ancora le mostre in corso inaugurate nel 2022: l’antologica di Diego Perrone Pendio piovoso frusta la lingua, fino al 19 marzo; il progetto dedicato all’agenzia readymades belong to everyone®, fondata dall’artista […]
Arte 2023 | Il Programma espositivo del MAXXI Roma / Aquila

Tre artisti italiani saranno protagonisti delle prime nuove mostre del 2023 al MAXXI di Roma. Apre la nuova stagione, il 24 febbraio, la mostra CLAUDIO ABATE. Superficie sensibile, a cura di Bartolomeo Pietromarchi e Ilaria Bernardi, in collaborazione con l’Archivio Claudio Abate (fino al 4 giugno 2023). Esposte circa 200 fotografie – alcune celebri, altre poco note, altre ancora inedite, […]
Portfolio / Gabriella Siciliano | Quotidiana, Quadriennale di Roma

Testo di Giulia Russo — La quarta mostra per la sezione Portfolio che ha appena visto chiudersi il 2022 e che apre il nuovo anno, è dedicata a Gabriella Siciliano (1990), giovanissima protagonista del panorama partenopeo, che vive e lavora a Napoli. Nel suo studio, nel cuore del rione Sanità, è possibile seguire le tracce […]
Muta Imago – Aurora Boreale | Castello di Santa Severa

Testo di Marta Silvi — Delle tante iniziative dedicate alle famiglie organizzate durante le feste natalizie su Roma e Provincia, quella ospitata nel Castello di Santa Severa è unica nel suo genere, unica perché realmente a misura d’uomo, autentica, perché non necessita dell’illusione di idee strabilianti che affoghino il reale, lasciando che il reale sia […]