Carsten Nicolai. Strahlen / Raggi | FMAV – Palazzina dei Giardini, Modena
La pratica artistica e musicale di Carsten Nicolai, in arte Alva Noto (Karl-Marx-Stadt, oggi Chemnitz, 1965), si muove da sempre nei territori di confine tra la creatività e la ricerca scientifica, indagati attraverso esperienze multisensoriali auto-generative che invitano ad esperire con rinnovate capacità percettive campi di forze e dinamiche naturali sottese all’apparenza fenomenica. FMAV Fondazione […]
IOCOSE. Loops & Vectors | FMAV – Palazzina dei Giardini, Modena
Dopo secoli di narrazioni fondate sul concetto di progresso, secondo cui la storia dell’umanità era considerata un vettore saldamente orientato verso il meglio, oggi stanno prevalendo il disincanto e la consapevolezza della ciclicità delle crisi. Elabora questi temi la nuova mostra allestita da Fondazione Modena Arti Visive (FMAV) alla Palazzina dei Giardini, IOCOSE. Loops & […]
Candice Breitz: Never Ending Stories | FMAV — Palazzina dei Giardini, Modena
Il potere immaginifico dello storytelling, l’utopia femminista, la denuncia del cronico disinteresse occidentale nei confronti delle storie drammatiche dei rifugiati: questi i temi protagonisti di Candice Breitz: Never Ending Stories, la nuova mostra di Fondazione Modena Arti Visive (FMAV) curata da Daniele De Luigi. Fino al prossimo 18 settembre la Palazzina dei Giardini ospita la […]
Jordi Colomer. Strade – FMAV- Palazzina dei Giardini, Modena – Intervista con Daniele De Luigi
E’ in corso fino al 8 maggio 2022 la mostra Strade dell’artista Jordi Colomer, ospitata presso FMAV Palazzina dei Giardini di Modena e a cura di Daniele De Luigi. La mostra riunisce opere realizzate nel corso degli ultimi vent’anni di Colomer, in stretto dialogo con un’azione collettiva e partecipata pensata per la città di Modena: Modena Parade/Corteo […]
Gli effetti della società dell’informazione al centro della personale di Paolo Cirio alla FMAV
Il ‘realismo documentale’ di Paolo Cirio – come lui stesso lo definisce – smaschera le incongruenze della società in cui viviamo, ponendo sotto gli occhi di tutti la loro fragilità e pericolosità. In particolare, sono i sistemi di comunicazione, sicurezza e controllo a fare da bersaglio, con tutte le conseguenze (anche piuttosto rischiose) che ne […]
Geumyung Jeong. Upgrade in Progress | FMAV, Modena
Geumhyung Jeong (Seoul, 1980) costruisce “robot” amatoriali con componenti acquistati online e, da autodidatta, ne programma i movimenti. Le sue realizzazioni fai-da-te sono circuiti elettronici ibridati con elementi sintetici, tra cui repliche di parti del corpo umano. Upgrade in Progress – la mostra di Fondazione Modena Arti Visive ospitata nella Palazzina dei Giardini fino al […]
Le flânerie virtuali di Jon Rafman
[nemus_slider id=”78338″] — La Palazzina dei Giardini di Modena, edificio settecentesco fatto costruire da Francesco I d’Este come Casino e luogo ricreativo per la corte estense, si trasforma in un archivio virtuale per accedere ai meandri più oscuri di Internet e del deep web, dove albergano i desideri e i feticismi più nascosti dell’uomo. All’interno […]
I temi complessi di Adelita Husni-Bey | Galleria Civica di Modena
[nemus_slider id=”76381″] — Le linee strategiche di Fondazione Modena Arti Visive, volte alla valorizzazione e al sostenimento dei giovani artisti, hanno visto il coinvolgimento di Adelita Husni-Bey, classe 1985 e il cui curriculum comprende numerose esposizioni in musei internazionali e la partecipazione alla Biennale di Venezia del 2015 nel Padiglione Italia, a cura di Cecilia […]
Ma che cosa rappresenti tu?! | L’arte e la satira di Ad Reinhardt a Modena
[nemus_slider id=”73632″] — Con la mostra Ad Reinhardt. Arte + Satira, s’inaugura la nuova gestione della Fondazione Modena Arti Visive diretta da Diana Baldon. L’esposizione presenta un percorso sull’illustrazione con un’inedita selezione di vignette realizzate dal famoso artista americano. È capitato a tutti, almeno una volta, di sentire davanti a un quadro astratto la domanda […]
Arte polacca alla Galleria Civica di Modena
[nemus_slider id=”54377″] In occasione dell’opening della mostra La memoria finalmente. Arte in Polonia 1989 – 2016, abbiamo posto alcune domande alla curatrice Marinella Paderni. La mostra, visitabile fino al 5 giugno alla Galleria civica di Modena, tocca il percorso artistico di 15 artisti polacchi nati tra la fine degli anni Cinquanta e la prima metà degli […]