Roma città aperta
La fruizione allargata e partecipata del contemporaneo è una delle tante finalità messe in campo dal progetto Roma Città Aperta – vincitore del bando dell’Estate Romana 2023 – per la cura di Raffaella Frascarelli (presidente e direttore scientifico della Nomas Foundation) e Sabrina Vedovotto. Un iter gratuito che, scandito in sei appuntamenti durante il mese […]
TheNetShow: “Is this a Painting?” A Virtual Reality Group Show | Nomas Foundation, Roma
ATPdiary prosegue la sua ricerca di eventi online dedicati all’arte con la stimolante esperienza di “Is this a Painting?”. La mostra, inaugurata dalla Nomas Foundation di Roma il 23 marzo 2020 e aperta fino al 31 dicembre 2020, consiste in una collettiva realizzata all’interno di uno spazio virtuale 3D con trenta opere dei seguenti artisti: […]
Julien Bismuth. Hiaitsiihi | Nomas Foundation, Roma
Ha inaugurato a Roma, negli spazi della Nomas Foundation, la prima personale italiana di Julien Bismuth (Parigi, 1973). La mostra, curata da Raffaella Frascarelli in collaborazione con l’Unità di Ricerca Estetica nel sociale del Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche della Università Sapienza di Roma, diretta da Lia Fassari, attesta ancora una volta il focus multidisciplinare […]
La realtà sommersa e metafisica di Giorgio Andreotta Calò
Report di Valentina Bartalesi — Varcando il limes della mostra personale CITTÀDIMILANO di Giorgio Andreotta Calò, inaugurata il 13 febbraio nello Shed di Pirelli HangarBicocca, pare di addentrarsi, alla stregua degli Argonauti, in un diaframma marino fatto d’acqua, di “sculture” geologiche e di “geometrie” ancestrali. La curatrice della mostra Roberta Tenconi, accompagnandoci nella visita d’anteprima, […]
THE WHITE HUNTER | African memories and representations, FM Milan
[nemus_slider id=”64004″] Con oltre 40 artisti e più di 120 opere, Il Cacciatore Bianco – Memorie e rappresentazioni africane – ospitato all’ FM Centro per l’Arte Contemporanea a Milano dal 31 marzo al 3 giugno 2017 – presenta un percorso articolato sulle forme di rappresentazione e di ricostruzione della memoria e della contemporaneità africane, attraverso lavori […]
Intervista con Italo Zuffi, postura, posa, differita | ar/ge kunst Bolzano
[nemus_slider id=”60919″] — Prosegue fino al 26 novembre la mostra personale di Italo Zuffi, postura, posa, differita, ospitata all’ ar/ge kunst di Bolzano. Curata da Emanuele Guidi, questo appuntamento è l’episodio conclusivo di un ciclo dedicato all’artista iniziato nel 2015 alla Nomas Foundation di Roma e proseguito al MAN di Nuoro. Complessa e stratificata, la […]
Un Americano a Roma*
Giovanni Kronenberg, La leggerezza dell’arrossire, 2002 – 2007 Jochen Lempert, Untitled, 2009 Carlo Gabriele Tribbioli, Ancora agitazioni nel sepolcro del Nacigno, 2007 Alessandro Piangiamore, Scirocco e Ponenetino, 2011 – Installazione sonora di Matteo Nasini, Untitled Pass Through, 2012 Luisa Gardini, Senza titolo, Senza titolo e Senza titolo (1965, 1965, 1968) Nicola Pecoraro, […]
What’s Up? Roma 21/27 maggio
Normalia’s Flag Photo © Andrea Lange – Spazi Aperti X Jeanne Faustlöwe, Nachgeschnittenkl, Spazi Aperti X Marco Raparelli – “Fotografi” 2010. Courtesy Galleria Umberto Di Marino, Napoli. Nella mostra collettiva Extra spirit a Palazzo Baldassini Henrik Olai Kaarstein , Turning and Returning alla T293, Roma Bros – Andrea 2012 – Collage di […]
Luca Bertolo / A Painting Cycle / Nomas Foundation / Roma
Luca Bertolo |A painting cycle, Installation view – Nomas Foundation 2012. Photo credit: Giuliano Pastori *** ATP: Il tuo è stato l’ultimo appuntamento di ‘A painting cycle’ – a cura di Cecilia Canziani e Ilaria Gianni – ospitato alla Nomas Fondation (Roma). Mi rendo conto che è una domanda difficile da rispondere in poche righe, […]
Cosa significa lavorare con la pittura oggi? Alla Nomas delle ipotesi…
Jessica Warboy, Sea Painting, Stromboli, 2011 Jessica Warboys, Motion Motif 2012 Julia Schmidt, Landscape (barter), 2011 Luca Bertolo, S.T. (autoritratto_#2), 2004 *** L’ambizione è quella di capire a fondo come la pittura racconta, astrae, rappresenta, compone, colloca, struttura… Sviscerata come un vero e proprio codice linguistico, la pittura è […]