ATP DIARY

Il linguaggio delle immagini | Castello Campori, Soliera

Gli anni Ottanta e Novanta hanno rappresentato, in Italia come altrove, la fase di più consapevole maturazione formale delle possibilità espressive del mezzo fotografico, a seguito delle sperimentazioni protagoniste del decennio precedente, che si erano invece concentrate sull’esplorazione delle peculiarità connotanti tale linguaggio e sui suoi risvolti concettuali. Le molteplici direttrici di ricerca intraprese dalla […]

Carsten Nicolai. Strahlen / Raggi | FMAV – Palazzina dei Giardini, Modena

La pratica artistica e musicale di Carsten Nicolai, in arte Alva Noto (Karl-Marx-Stadt, oggi Chemnitz, 1965), si muove da sempre nei territori di confine tra la creatività e la ricerca scientifica, indagati attraverso esperienze multisensoriali auto-generative che invitano ad esperire con rinnovate capacità percettive campi di forze e dinamiche naturali sottese all’apparenza fenomenica. FMAV Fondazione […]

Autunno al museo | Fondazione Modena Arti Visive

Fondazione Modena Arti Visive propone un programma autunnale variegato, spaziando dalla musica all’illustrazione, dalla fotografia alla performance, dalla pittura alla scrittura, dal carattere internazionale e attento alle nuove generazioni d’artisti. Si comincia il 15 settembre 2023 con 4 progetti articolati tra la Palazzina dei Giardini e Palazzo Santa Margherita.  Palazzina dei Giardini ospita la personale […]

Yuval Avital. About birds | FMAV, Modena

Un’opera-mostra multiforme e introspettiva che riflette sull’eterna aspirazione dell’uomo alla conquista del cielo si squaderna fino al prossimo 6 giugno negli spazi di Palazzo Santa Margherita, una delle sedi espositive di FMAV – Fondazione Modena Arti Visive. About birds, progetto dell’artista israeliano Yuval Avital (Gerusalemme, 1977) che materializza riflessioni e stati d’animo di cui l’artista […]

Frammenti da lontano. Galleria Mazzoli, Modena

Testo di Lorenzo Madaro — Merita particolare attenzione la collettiva Frammenti da lontano in corso fino al 22 aprile nella Galleria Mazzoli di Modena, per la qualità degli artisti – alcune conferme già collaudate, mentre altre presenze sono più esordienti –, curata da Giuliana Benassi (info galleriamazzoli.com). Chi cammina nella mostra non ha soltanto un rapporto […]

Mécaniques Discursives. Don’t Follow the Guide! | FMAV, Modena

Sulle pareti della grande sala espositiva al primo piano di Palazzo Santa Margherita a Modena, immersa nella penombra, si staglia un universo di incisioni rupestri baluginanti nella luce di videoproiezioni, equivalente tecnologico delle torce delle caverne della preistoria. La mostra Mécaniques Discursives. Don’t Follow the Guide!, curata da Francesca Fontana, rientra nella programmazione primaverile di […]

IOCOSE. Loops & Vectors | FMAV – Palazzina dei Giardini, Modena

Dopo secoli di narrazioni fondate sul concetto di progresso, secondo cui la storia dell’umanità era considerata un vettore saldamente orientato verso il meglio, oggi stanno prevalendo il disincanto e la consapevolezza della ciclicità delle crisi. Elabora questi temi la nuova mostra allestita da Fondazione Modena Arti Visive (FMAV) alla Palazzina dei Giardini, IOCOSE. Loops & […]

Simon Starling – Metamorfuoco | Gallerie Estensi di Modena

Metamorfuoco, inaugurata il 9 settembre 2022 e aperta fino al 31 gennaio 2023, rappresenta il primo appuntamento di artist in residence, programma di mostre avviato nel 2021 e affidato alla cura di Gianfranco Maraniello, da poco nominato direttore del nuovo Polo Museale del Moderno e Contemporaneo del Comune di Milano. La serie di rassegne porterà […]

Eva & Franco Mattes. Most to Least Viewed | FMAV, Modena

La prima personale italiana del duo di artisti sotto pseudonimo presenta una serie di opere che riflettono con caustica ironia sulle dinamiche di potere della rete, ordinate rigorosamente in base all’interesse da esse suscitato nel pubblico.