ATP DIARY

La pittura controcorrente nell’Italia tra le due guerre

[nemus_slider id=”63296″] — Testo di Costanza Sartoris — Ha inaugurato il 31 gennaio la mostra Italia 1920-1945. Una nuova figurazione e il racconto del sé, a cura di Alberto Salvadori e Rischa Paterlini, che vede esposta una selezione di un centinaio di opere della collezione dell’avvocato Giuseppe Iannaccone. La mostra offre non solo un interessante […]

COCO N.5 RISE OF THE VOID — Le Dictateur

[nemus_slider id=”63214″] — Una nuova sede espositiva, la presentazione dell’ultimo progetto di Federico Pepe e Jacopo Benassi e la live performance di Teho Teardo – nota bene, uno tra i più grandi compositori al mondo, vincitore del David e del Premio Morricone per la colonna sonora de “Il Divo” di Paolo Sorrentino (questa l’altisonante e giustificata […]

L’attesa è il tempo di una sigaretta… intervista a Marta Pierobon

[nemus_slider id=”63054″] Blind date è un progetto site specific di Marta Pierobon inserito nel programma espositivo di Edicola Radetzky (curato da Andrea Lacarpia). Osservatore e opera ridisegnano i confini del loro dialogo in un incontro al buio possibile fino al 28 ottobre. ATP ha posto alcune domande all’artista — Francesca D’Aria: Il progetto, Blind date, fa […]

SCATTI #2 Claudia Difra

[nemus_slider id=”63002″] La rassegna Scatti è un progetto a lungo termine che ospiterà 20 fotografi – italiani e stranieri – che lavorano e si relazionano con il territorio milanese. A selezionare i talenti, il team di Marsèll Paradise Milano, esperti di fotografia – Gloria Maria Cappelletti, Marco Cendron e Riccardo Conti – e una call pubblica. Dopo Alan […]

Originale e copia | Le riflessioni di Davide Allieri

Ispirato dalle idee filosofiche di alcuni tra i più importanti filosofi del nostro tempo, Davide Allieri presenta la sua ultima produzione nella personale Duet, ospitata alla Ritaurso Artopiagallery dal 2 febbraio al 15 marzo. Come suggerisce il titolo, è come ci spiega il curatore della mostra Daniele Perra nell’intervista che segue, il progetto che l’artista […]

Karla Black | Galleria Raffaella Cortese, Milano

[nemus_slider id=”62692″] Il mondo di Karla Black è femminile e giocoso, poetico effimero, intriso di intimità e di memorie private. Utilizza materiali comuni quali polveri cosmetiche, cipria, ovatta, nastri – legati alla cura del corpo – e cellophane, intonaco e gesso – parte degli ambienti domestici – che combina in inediti accostamenti e nuove trame. […]

miart 2017 | Il racconto di Alessandro Rabottini

È stata presentata ieri a Palazzo Reale la 22esima edizione di miart, la fiera di arte moderna e contemporanea di Milano, che si terrà nel padiglione 3 di fieramilanocity dal 31 marzo al 2 aprile 2017, con preview il 30 marzo. Di seguito il racconto di Alessandro Rabottini, il direttore di miart al suo primo […]

To learn without desire is to unlearn how to desire | | CURRENT in Triennale

Oggi, venerdì 20 gennaio, negli spazi della Triennale di Milano si svolge  To learn without desire is to unlearn how to desire. Soggettività post-identitarie, ecosofie, politiche del comune, un convegno, uno spazio di dibattito seminariale a cura del collettivo CURRENT con la partecipazione di oltre 20 teorici e curatori italiani e internazionali che negli ultimi anni […]

All Night Long a CasaCicca

Intervista di Costanza Sartoris — All Night Long è un esperimento in cinque atti lanciato dal duo curatoriale PUNTO. Si svolge nel piccolo spazio offerto da CasaCicca, parte del progetto artistico di Traslochi Emotivi, e presenta un’impostazione metodologica che ricorda quella degli esperimenti scientifici.  All Night Long invita infatti curatori, critici e artisti a passare ventiquattro ore […]

Patrick Tuttofuoco e il tema dell’identità

Testo di Costanza Sartoris Come si definisce la nostra identità? In che modo il mondo virtuale è entrato a far parte delle nostre vite? Cosa permetterà in futuro di distinguere il reale dal virtuale? Il mondo virtuale e tecnologico renderà il mondo un posto migliore? Queste e innumerevoli altre domande affollano la mente quando si […]