Intervista con Luca Monterastelli — TO BUILD A FIRE

[nemus_slider id=”71707″] — In occasione nella sua mostra personale To Build a Fire – ospitata alla galleria Lia Rumma a Milano – abbiamo intervistato l’artista Luca Monterastelli — Ho immaginato di prendere un gruppo umano minimo e disporlo attorno ad un fuoco. Di osservarne gli individui intessere legami l’uno con l’altro, fino a creare quel tessuto […]
Soft Bone Journey— Gerasimos Floratos | Armada, Milano

[nemus_slider id=”71656″] — English text below Un viaggio geografico fatto di spostamenti e cambiamenti fa emergere l’estetica street dei lavori di Gerasimos Floratos, artista greco americano cresciuto a New York. La linea tracciabile tra il suo studio di Londra e il café della nonna a Cefalonia, trasformato anch’esso in spazio di lavoro, ha portato all’interno […]
DITTO — Blind | Current, Milano

[nemus_slider id=”71637″] — Testo e intervista di Giulia Gelmini La mutevole creatura DITTO ha assunto nuove connotazioni in occasione della mostra Blind Date, inaugurata il 14 dicembre 2017 presso CURRENT di via Sant’Agnese 12 a Milano. La trasformazione del collettivo curatoriale, composto da un gruppo di giovani archeologi della contemporaneità, si è espansa come il […]
Intervista con i Discipula — Outdoor Media Action

Per due settimane sono apparsi in diversi luoghi di Milano – Piazzale Cadorna, Via Farini, Teatro Piccolo, Teatro Nazionale, Viale Forlanini, Corso Buenos Aires – sei maxxi schermi che, a rotazione, hanno diffuso messaggi sul tema dei sogni. Autori dell’intervento i Discipula – un collettivo di artisti, attivo nel campo della ricerca visiva contemporanea, fondato […]
Riccardo Previdi, Fun With Flags — Francesca Minini, Milano

Disorientati, all’interno della personale di Riccardo Previdi alla galleria Francesca Minini, ci si interroga sullo statuto del luogo che ci ha accolto. La sala centrale è occupata da tre grandi tavoli il cui piano d’appoggio rappresenta una commistione di colori di bandiere differenti, mentre alle pareti tele con immagini di gran galà posizionate sul lato […]
Siamo arrivati, in forma abbreviata | Wade Guyton da Gió Marconi, Milano

[nemus_slider id=”71422″] — Per la terza personale dell’artista americano Wade Guyton la galleria Gió Marconi presenta un’esperienza più condensata della prima personale tenutasi al Museo Madre di Napoli lo scorso maggio. In Siamo arrivati, in forma abbreviata, visitabile fino al 22 dicembre 2017, dieci lavori della precedente mostra sono stati rintelaiati nello spazio della galleria […]
Intervista con Chiara Bugatti | Contra el Viento, C+N Canepaneri, Milano

[nemus_slider id=”71352″] — La galleria C+N Canepaneri di Milano ospita fino al 18 gennaio 2018 la prima personale di Chiara Bugatti, “Contra el Viento”. La mostra accoglie una serie di nuove opere che riflettono sul rapporto tra uomo e ambiente facendo riferimento alle attuali condizioni climatiche. Per questa occasione abbiamo posto alcune domande all’artista in […]
Scatti #9 | Francesco Villa

[nemus_slider id=”71323″] — Nono appuntamento con Scatti, – il progetto promosso e ospitato da Marsèll Paradise Milano dedicato alla fotografia – dopo Alan Maglio, Claudia Difra, Sombrero Twist, Arianna Arcara, Mara Palena, Petra Valenti, Marta Marinotti e Shyla Nicodemi, è il turno di Francesco Villa. Francesco Villa vive e lavora a Milano come designer e fotografo. In quest’orizzonte multidisciplinare sviluppa progetti indipendenti che indagano il reale con sguardo […]
Fabrizio Vatieri — Dominare spiritualmente il progresso | Nowhere Gallery, Milano
[nemus_slider id=”71256″] — Testo di Giulia Gelmini Scavando nei sostrati della storia accumulatasi nel tempo, Fabrizio Vatieri, abile archeologo della contemporaneità, porta alla luce il reperto-lavoro. Una ricerca raccontata attraverso tre passaggi, che corrispondono a tre elementi prodotti in occasione di questo nuovo lavoro: un libro, un’installazione e una performance, presentati il 16 novembre alla Nowhere […]
Intervista con Alice Ronchi – Per la barba di Merlino! — MEGA, Milano
Una piccola immagine capeggia in un sfondo azzurro turchino. Una signora attempata di tre quarti compie il gesto di pettinarsi la chioma con un bizzarro pettine dal lungo manico. Questa è l’immagine che presenta il progetto di Alice Ronchi Per la barba di Merlino! ospitato da MEGA dal 5 dicembre al 15 gennaio 2018. Misteriosa […]