Intervista con Alessandro Di Pietro | Felix | Marsèlleria

[nemus_slider id=”74359″] — Il 28 marzo ha inaugurato, presso la sede di Marsèlleria in via privata Rezia, Felix di Alessandro Di Pietro. La mostra è concepita come episodio conclusivo di una quadrilogia sviluppata attraverso una serie di progetti espositivi di natura installativa: Tomb Writer (solve et coagula) (Bergamo, 2016), Downgrade Vampire (Milano, 2016) e infine […]
Scatti #12 | Alessandro Mitola

[nemus_slider id=”74214″] — Giunge al suo 12° appuntamento Scatti, il progetto promosso e ospitato da Marsèll Paradise Milano dedicato a dei fotografi italiani e stranieri che si relazionano con il tessuto urbano milanese. Caratterizzate da un taglio stilistico eterogeneo e imprevedibile, Scatti è seguito da Mirko Rizzi e Federica Tattoli, che selezionano i vari progetti fotografici mediante un call pubblica. […]
Le Forme-Pensiero di Meris Angioletti | Otto Zoo, Milano

[nemus_slider id=”74184″] — In occasione della sua mostra Forme-Pensiero – in corso fino al 12 maggio alla Otto Zoo di Milano – abbiamo intervistato Meris Angioletti in merito alla sua produzione recente. Citando fumettisti, saggisti, medium e uno tra i più originali e prolifici scrittori italiani, Italo Calvino, l’artista ci racconta le relazioni che intercorrono […]
#Miart2018 | Intervista con Alessandro Rabottini

Una settimana fa è stata presenta la prossima edizione di miart, che apre i battenti giovedì 12 aprile (VIP preview e vernissage) per continuare lungo tutto il weekend fino a domenica 15 aprile. Nella gremita sala Mattioli nella sede di Gallerie D’Italia a Piazza della Scala, si sono succeduti gli interventi dell’amministratore delegato di Fiera […]
La stanza di Proust ospita Donato Piccolo| Fondazione Arnaldo Pomodoro

Il primo appuntamento del nuovo ciclo delle Project Room della Fondazione Arnaldo Pomodoro – l’iniziativa che promuove i giovani curatori e artisti che si confrontano con le ultime tendenze della scultura contemporanea – è dedicato a Donato Piccolo (Roma 1976) con la mostra Imprévisible. La curatela delle Project Room 2018 è stata affidata a Flavio […]
#Miart2018 | EMERGENT | Intervista con Attilia Fattori Franchini

[nemus_slider id=”74133″] — E’ una delle sezioni più promettenti di questa edizione del Miart perché, grazie a un’approfondita ricerca curatoriale, propone una lista di giovani artisti sostenuti da altrettanti promettenti giovani gallerie. Emergent – curata da Attilia Fattori Franchini – quest’anno ospita una selezione di 20 gallerie provenienti da 10 paesi. Gianni Manhattan presenterà gli intensi collage di Marina […]
Intervista con Tania Fiaccadori | Sea-Monkeys Cult, Dimora Artica

[nemus_slider id=”74253″] — Dimora Artica per alcune settimane si è trasformata in antro magico grazie alla mostra Sea-Monkeys Cult di Tania Fiaccadori (la mostra si è conclusa il 7 aprile). Partendo da un’analisi della ritualità e della simbologia ad essa collegata l’artista ha creato nuovi oggetti di culto. Amuleti contemporanei investiti di una potenza magica […]
How to dress a whale? Matt Mullican in Pirelli HangarBicocca | Intervista con Roberta Tenconi

[nemus_slider id=”74070″] — Già dalla scelta del titolo – The Feeling of Things – si evincono quelle che sono le priorità della sua ricerca: “Il titolo della mostra segue in sequenza una serie di precedenti in cui l’accento era sul significato delle cose (The Meaning of Things) o sull’idea di organizzare il mondo (Organizing the […]
Intervista con Marcello Maloberti | VIR TEMPORIS ACTI

Dare vitalità e vigore a una disciplina statica per natura, la scultura. La Galleria d’Arte Moderna di Milano dedica un nuovo appuntamento espositivo al linguaggio scultoreo attraverso la performance VIR TEMPORIS ACTI di Marcello Maloberti. Venerdì 13 aprile, dalle 19.00 alle 20.30, nelle sale principali della GAM, l’artista presenta una performance che, come racconta nell’intervista che […]
Nicolas Party e la precarietà delle superfici

[nemus_slider id=”73851″] — Tradizioni, tecniche, soggetti eterogenei si intrecciano nella bella mostra personale di Nicolas Party, in corso fino al 31 marzo alla galleria kaufmann repetto di Milano. Con il titolo Pietra dura, l’artista svela il materiale con cui si è messo alla prova in questo ciclo di opere. Ai più classici temi della pittura […]