WOMEN POWER. L’universo femminile nelle fotografie dell’agenzia Magnum | Museo Villa Bassi Rathgeb, Abano Terme

La mostra offre una rara occasione per vedere in Italia un’ampia panoramica del lavoro di più generazioni di fotografe donne dell’agenzia Magnum, testimoni con il loro obiettivo di un percorso di emancipazione che percorre trasversalmente la sfera privata così come la scena pubblica.
Patrick Proktor. A View From a Window | Palazzo Bentivoglio, ART CITY Bologna 2023

Nelle sale sotterranee di Palazzo Bentivoglio a Bologna una finestra si apre sulla vita e sull’opera di Patrick Proktor (Dublino, 1936 – Londra, 2003), un protagonista dimenticato della scena artistica londinese tra gli anni Sessanta e gli Ottanta. La mostra Patrick Proktor. A View From a Window (fino al 5 febbraio), curata da Tommaso Pasquali […]
NULLA È PERDUTO. Arte e materia in trasformazione | GAMeC, Bergamo

Trio pour retombee radioactive (1978) è l’installazione sonora di Lars Fredrickson (1926-1997) che ci trascina in Nulla è perduto. Fredrickson aveva studiato chimica per poi lavorare, nel dopoguerra, in un laboratorio di ricerca dell’esercito svedese, ed infine arruolarsi come ufficiale radiofonico nella marina mercantile. Il suono magnetico di questo “trio per la ricaduta radioattiva” è […]
I campi magnetici | Galleria Giò Marconi, Milano

Testo di Antongiulio Vergine — “Dopo molte riflessioni e numerose conversazioni, decidemmo […]di ‘darci’ quindici giorni per scrivere in collaborazione un’opera in cui ci vietassimo di correggere, anche solo di cancellare ciò che consideravamo, e definimmo, dopo le prime esperienze, dei ‘dettati’. André era inquieto, addirittura febbrile […]. Abbiamo così scritto, fianco a fianco, quel […]
L’eclissi da camera di Erin Shirreff — Bologna

[nemus_slider id=”72722″] — E’ una grande eclissi da camera quella che ci offre Erin Shirreff – terzo appuntamento ospitato negli ampi spazi di Palazzo De’ Toschi a Bologna – dopo la collettiva LA CAMERA (2016) e l’apocalisse inscenata da Peter Buggenhout (2017). Sostenuta dalla Banca di Bologna, che si rivela essere un committente di ampie vedute, […]
Meret Oppenheim: artista, musa, modella

[nemus_slider id=”63900″] — Forse troppo bella per essere presa sul serio? Questo il dilemma che forse ha oscurato la sua bravura e il suo talento. La storia artistica di Meret Oppenheim è tutta da scoprire e studiare, soprattutto in relazione al contesto in cui ha mosso i primi passi come artista. Un’ottima occasione per conoscere […]
VERSUS | La sfida dell’artista al suo modello in un secolo di fotografie e Disegno

[nemus_slider id=”59999″] Testo di Annalisa Malavolta Chi è l’artista? Quanto della sua opera è condizionato dagli artisti che l’hanno preceduto? Se queste domande fossero state rivolte a Cennino Cennini, lui avrebbe sottolineato come il pittore sia un intellettuale spinto dalla passione e dalla fantasia che deve confrontarsi continuamente non con le cose naturali ma con […]
#ArtissimaLive | IN MOSTRA | Intervista con Simone Menegoi

[nemus_slider id=”60198″] — corpo.gesto.postura è il titolo della mostra curata da Simone Menegoi, nella sezione IN MOSTRA che Artissima dedica ai progetti espositivi a tema. Dopo Stefano Collicelli Cagol, ora è il turno del curatore veronese mettersi alla prova con il non facile spazio fieristico. Come racconta Menegoi nella conversazione che segue, “credo che non sia […]
L’image volée — Fondazione Prada

[nemus_slider id=”54260″] — “I bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano”, diceva qualcuno. Un aforisma che potrebbe riassumere la mostra “L’image volée” a cura di Thomas Demand, alla Fondazione Prada fino al 28 agosto. Non solo perché parla di copiare/rubare ma perché la frase è stata a sua volta oggetto di furto e riappropriazione, riproposta […]
La Grande Madre raccontata da Massimiliano Gioni – 2
[nemus_slider id=”46791″] Seconda parte del racconto di Massimiliano Gioni in merito alla mostra “La Grande Madre” che inaugura domani martedì 25 settembre 2015 a Palazzo Reale. Promossa da Comune di Milano e ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi, sarà visitabile fino al 15 Novembre 2015. Attraverso le opere di oltre centotrenta artiste e artisti internazionali allestite nel piano nobile di […]