ATP DIARY

L’arte contemporanea a Milano? Le mostre in programma nei musei 2024-25

E’ stato da poco reso noto il vastissimo programma delle mostre 2024-25 del Comune di Milano. Ampio spazio ai grandi nomi della fotografia e ai maestri dell’arte: Martin Parr, Brassaï, Ugo Mulas, Giuseppe de Nittis, Cèzanne, Renoir, Dubuffet e l’Art Brut, Alberto Martini, Leonor Fini, Chaïm Soutine, Leonora Carrington, Edvard Munch,  Niki de Saint Phalle, Enrico […]

Della materia spirituale dell’arte | MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma

Della materia spirituale dell’arte, a cura di Bartolomeo Pietromarchi, è la collettiva in corso presso il Museo MAXXI di Roma che riunisce insieme le opere di una gruppo di artisti internazionali – John Armleder, Matilde Cassani, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Elisabetta Di Maggio, Jimmie Durham, Haris Epaminonda, Hassann Khan, Kimsooja, Abdoulaye Konaté, Victor Man, Shirin […]

RAYMOND al Grand Hotel et Des Palmes, Palermo

Raymond è almeno tre cose diverse, forse quattro, sicuramente di più: è un safari in uno spazio inconsueto, è la poetica narrazione della fragile potenza intellettuale, un omaggio surreale e raffinato così come, certamente, cronaca. Qualora l’arte lo chiedesse però, è un progetto corale, artisticamente orchestrato da Luca Trevisani con la collaborazione di Olaf Nicolai […]

FLOWERS ARE DOCUMENTS ARRANGEMENTS I – II | ar/ge kunst, Bolzano

[nemus_slider id=”67778″] — Fino al 29 luglio, l’ar/ge kunst di Bolzano ospita la seconda parte di Flowers are Documents – Arrangements, un progetto – stratificato e multiforme – a cura di Emanuele Guidi. Strutturato in due appuntamenti, il primo dei quali ha inaugurato a metà maggio, Flowers are Documents ha raccolto e messo a confronto […]

THE BEST 2016 | Ilaria Gianni

L’Image Volée Curated by Thomas Demand Fondazione Prada, Milan 18 Mar – 21 Aug 2016  “L’image volée” (The stolen image) is a group show curated by artist Thomas Demand, open to the public from 18 March to 21 August 2016. Within an exhibition architecture designed by sculptor Manfred Pernice, the show occupies both levels of the […]

Che il vero possa confutare il falso | AGI Verona Collection

[nemus_slider id=”57991″] — Testo di  Matteo Innocenti Punto d’avvio è Itinera, progetto diretto da Esther Biancotti e Jacopo Figura (attivi da alcuni anni a Siena con FuoriCampo) che, insieme all’associazione Culturing e in collaborazione con l’amministrazione comunale, attraverso scambi tra artisti, curatori e più in generale operatori della cultura – in viaggio dalla città toscana […]

L’image volée — Fondazione Prada

[nemus_slider id=”54260″] — “I bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano”, diceva qualcuno. Un aforisma che potrebbe riassumere la mostra “L’image volée” a cura di Thomas Demand, alla Fondazione Prada fino al 28 agosto. Non solo perché parla di copiare/rubare ma perché la frase è stata a sua volta oggetto di furto e riappropriazione, riproposta […]

THEVIEW, Sant’Ilario Pavilion — Intervista con Francesco Garutti

[nemus_slider id=”49468″] Lo spazio espositivo – di pochi metri quadrati – è direttamente proporzionale alle potenzialità concettuali dell’intero progetto. THEVIEW è un luogo dalla natura sperimentale e in continua evoluzione. Se non fosse un termine desueto, si potrebbe parlare di fucina – pratica e teorica – di idee. Fondato e diretto da Vittorio Dapelo e […]

Another zebra — Thanks Haris Epaminonda

(English Text Below) Da alcuni anni abbiamo chiesto ad alcuni artisti di ‘prestarci’ un’immagine dove compaia una zebra, per poter diffondere storie diverse legate al nostro logo. C’è stata la zebra sui tacchi di Simone Berti, le zebra ad alta quota di Paola Pivi e ora, a raccontarci un altro racconto, abbiamo un’immagine di Haris […]

Intervista con Rita Selvaggio – Ultimi giorni di ICASTICA

[nemus_slider id=”47933″] Chiude i battenti domani, 27 settembre  ICASTICA: la kermesse inaugurata il 27 giugno nella città di Arezzo. Al grande progetto sono stati invitati oltre 100 artisti in 5 mostre allestite in circa 40 spazi, dentro e fuori la città toscana. I mesi scorsi abbiamo pubblicato degli approfondimenti ai vari progetti, in particolare “Adventures […]