New Photography | Intervista con Nicolò Lucchi

“Nel mio lavoro, spesso agisco come se dovessi condurre un esperimento: mi do delle regole da seguire, definisco i tempi di realizzazione, ma non penso all’immagine che deve emergere. Mi concentro invece su come i materiali possano interagire tra loro e lascio che le cose accadano.” Nicolò Lucchi
New Photography | Intervista con Alessandro Truffa

“Se da un lato le immagini sono sempre il frutto di forze ideologiche e istituzionali che plasmano la nostra visione, dall’altro la fotografia ha il potere di ridefinire il pensiero e l’agire umano, agendo in modi sotterranei di cui spesso non siamo pienamente consapevoli. Le immagini cambiano le idee e la percezione che abbiamo del mondo e produrle è sempre un atto di forte responso-abilità” Alessandro Truffa
New Photography | Intervista con Giulia Iacolutti

“Senza distruggere l’eredità del passato, anzi, consapevoli di essere le eredi di chi della militanza femminista ne ha fatto una missione di vita, forse il tempo della denuncia con l’arte, o della fotografia come strumento di testimonianza, è passato, forse più che mai oggi bisogna “stare” attraverso l’arte.” Giulia Iacolutti
MAST Photography Grant on Industry and Work 2025 | Fondazione MAST, Bologna

Sheida Soleimani è la vincitrice dell’ottava edizione del Grant stanziato da Fondazione MAST, con un progetto che evoca le violazioni dei diritti delle donne in Iran attraverso la pratica di cura di uccelli migratori feriti, di cui l’artista stessa si occupa in un centro specializzato. In mostra fino al 4 maggio.
Svelare mondi inaccessibili | Tina Barney al Jeu de Paume, Parigi

E’ in corso fino al al 19 gennaio 2025 la grande mostra Tina Barney. Family Ties al Jeu de Paume di Parigi
Azioni e ritratti / viaggi in Italia: Peter Hujar in mostra al Centro Pecci

Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato accoglie fino all’11 maggio 2025, la mostra Peter Hujar: Azioni e ritratti / viaggi in Italia, con un importante nucleo di fotografie dell’artista americano. Curata da Grace Deveney, dell’Art Institute of Chicago e dal direttore del Centro Pecci Stefano Collicelli Cagol, la mostra rilegge e amplia un […]
Una conversazione con Elia Brignoli

“È nelle pieghe del tempo e nelle assenze più silenziose che trovo il mio terreno di ricerca, alla scoperta di emozioni e significati che il trascorrere degli anni ha celato.” Elia Brignoli
La fotografia ‘totale’ di Ugo Mulas a Palazzo Reale

Le fotografie di Ugo Mulas parlano al presente raccontando del passato: a Palazzo Reale fino al 2 febbraio l’ampia retrospettiva del fotografo, “Ugo Mulas – L’operazione Fotografica”, curata da Denis Curti e Alberto Salvadori.
Il mondo reale e il suo doppio fantastico | Vera Lutter al MAST – Intervista con il curatore Francesco Zanot

” Le sue fotografe sono il risultato di pose estremamente prolungate che vanno da alcune ore fino addirittura a mesi interi, cosicché tutto quello che si vede al loro interno ha superato la prova del tempo. Sono attestati di presenza.” Francesco Zanot
New Photography | Intervista a Laura Cemin

Poichè la mia ricerca artistica è così strettamente legata al linguaggio, mi piace approfondire la teoria linguistica—soprattutto le opere di Saussure, Wittgenstein e Chomsky. C’è qualcosa nel modo in cui scompongono la lingua e il significato che è affine al mio modo di approcciarmi alla pratica artistica.