ATP DIARY

Who is Whodimensional? Simon Fujiwara | Galleria Giò Marconi, Milano

Testo di Lara Pisu — Un nuovo corpus di opere pervade gli spazi della galleria dove immagini, colori e materiali multipli vengono usati come pretesto per ridiscutere i principi che reggono il nostro mondo globalizzato: così la galleria Giò Marconi diventa l’ambiente prediletto di Who, un avatar cartoon creato dall’artista Simon Fujiwara, che ci trascina […]

Human Brains: It begins with an idea | Fondazione Prada, Venezia

Testo di Emma Drocco – Non è una mostra d’arte quella allestita nella sede di Fondazione Prada a Venezia, ma una sfida. Ca’ Corner della Regina fino al 27 novembre 2022, ospita la terza (di quattro) fasi di “Human Brains”, un progetto che intreccia neuroscienze, filosofia, letteratura.Ma come si fa a realizzare una mostra sulle […]

Giochi di identità all’Osservatorio, Milano

Una telecamera mi fissa e canticchia, “I really really want to catch your eyes”, tra luci stroboscopico e musica sincopata. Siamo nel bel mezzo del mondo di Meriem Bennani (Rabat, 1988), inscenato nel video Guided Tour of a Spill (CAPS Interlude) 2021. Iniziata alcuni anni fa, la serie di video CAPS evoca un mondo tecno-futurista […]

Una questione di tagli | Domenico Gnoli alla Fondazione Prada

In questi mesi avrete letto molti articoli dedicati alla mostra di Domenico Gnoli, ospitata fino al 27 febbraio alla Fondazione Prada. Elogiativi, commemorativi, più tecnici o semplicemente informativi: all’unisono tutti a lodare un pittore – ma anche scenografo, illustratore e costumista – che in Italia, ingiustamente, è passato per decenni sotto silenzio. Concepita da Germano […]

Non solo miart | Appuntamenti imperdibili della Milano ArtWeek

Con queste parole Nicola Ricciardi, direttore di miart, presenta l’edizione 2021 della fiera milanese. Un appuntamento molto atteso, di nuovo in presenza dopo l’edizione 2020 in formato digitale, a cui hanno aderito 140 gallerie, pronte a sfidare le difficoltà che comporta l’organizzazione di un evento in emergenza sanitaria. L’obiettivo di Ricciardi è quello di far […]

The Story of (my) Exhibitions | Cinquant’anni di mostre secondo Germano Celant

Testo di Maria-Elena Putz Fresco di stampa, The Story of (my) Exhibitions rientra senza dubbio nella lista dei volumi d’arte “must have” del nostro tempo. È pubblicato da Silvana Editoriale, in collaborazione con Studio Celant, e si presenta come il testamento professionale e spirituale a cui il critico d’arte e curatore Germano Celant (Genova, 1940 […]

Simon Fujiwara racconta chi è WHO the Bær | Fondazione Prada, Milano

Posticipata a data da destinarsi, l’inaugurazione di Who the Bær, progetto site-specific ideato da Simon Fujiwara, è stata convertita in una diretta Instagram andata in onda sul profilo di Fondazione Prada lo scorso 3 marzo 2021. L’artista britannico ha mostrato in anteprima il suo lavoro dialogando con Barbara Casavecchia, curatrice e docente dell’Accademia di Belle […]

SEASON ENDING (THE DAY OF FOREVER) – Intervista con Shumon Basar

English version below Season Ending (The day of forever) è il video realizzato dallo scrittore e critico Shumon Basar per Finite Rants, progetto on-line della Fondazione Prada – curato da Luigi Alberto Cippini e Niccolò Gravina – che ha visto avvicendarsi una serie di cineasti e intellettuali alle prese con dei saggi visuali atti a […]

Simon Fujiwara, Who the Bær | Fondazione Prada – Milano

Fondazione Prada riapre a Milano con la mostra  Who the Bær di Simon Fujiwara; gli spazi del Podium al piano terra verranno animati da un’installazione site-specific concepita per l’occasione: un labirinto realizzato in cartone, materiali riciclabili ed elementi creati a mano dall’artista, verrà popolato di disegni, collage, sculture e animazioni che ripercorrono la fiaba postmoderna […]