Performing textile | La residenza Living Room a Cuneo – Intervista con Nicola Genovese e Agathe Rosa

Gli artisti tornano nelle botteghe. Grazie al progetto Living Room – curato da Andrea Lerda e promosso dall’associazione Art.ur di Cuneo – quattro artisti sono stati selezionati per dialogare con quattro realtà di Cuneo legato al mondo della moda e del tessuto. Dopo aver indagato il tema dell’architettura, le residenze di Chiara Camoni, Nicola Genovese, […]
The Lying Body: Only the Futures Revisit the Past | ar/ge kunst, Bolzano | Intervista con Emanuele Guidi

Fino al 5 novembre è in corso all’ar/ge kunst di Bolzano una collettiva a cura di Emanuele Guidi. Alexandra Anikina, Riccardo Benassi, Monia Ben Hamouda, Dorota Gawęda and Eglė Kulbokaité, Walter Niedermayr: sei gli artisti invitati, assieme all’antropologa Elizabeth A. Povinelli, a riflettere su grandi questioni che riguardano il ruolo dei musei e delle istituzioni culturali […]
18° Giornata del Contemporaneo AMACI | Intervista con Lorenzo Balbi

In occasione della 18° edizione della Giornata del Contemporaneo – che prende vita sabato 8 ottobre 2022, promossa da AMACI Associazione dei Musei d’arte contemporanea italiani – abbiamo intervistato il presidente dell’Associazione, Lorenzo Balbi. Questa grande festa dedicata alla cultura artistica, come nelle scorse edizioni, presenta diversi nuclei di attività: una programmazione ad hoc dei Musei […]
Alla ricerca del proprio spazio | Andrea Bowers – Fondazione Furla | GAM Milano

Un messaggio forte e chiaro, senza le ambiguità e le (spesso oscure) complessità tipiche dell’arte contemporanea. Quella ospitata alla GAM – Galleria d’Arte di Milano, è una mostra che arriva subito al punto, senza esitazioni. Moving in Space Without Asking Permission, la prima mostra personale dell’artista attivista americana Andrea Bowers – a cura di Bruna […]
ArtVerona presenta Visiting Curator | Ce ne parla Maria Chiara Valacchi

Mancano poche settimane all’apertura della 17° edizione di ArtVerona. Tra le tante novità che ci ha raccontare il direttore Stefano Raimondi nell’intervista pubblicata alcuni giorni fa, anche Visiting Curator: il progetto pluriennale che coinvolge direttori e curatori di istituzioni internazionali. Questa iniziativa è a cura di Maria Chiara Valacchi, curatrice coinvolta anche in Talknow!, la […]
I (never) explain #148 — Giuseppe De Mattia

Artista selezionato da Simona Squadrito* Pettegolezzi Sono cresciuto con i miei nonni. Con quelli materni avevo un rapporto più intimo perché non dovevo condividere il loro tempo con altri nipoti, ero il più piccolo, omonimo del nonno, come si usa fare dalle mie parti quando si da il nome dei nonni ai nipoti, avevano tutto […]
FOCUS sulla mostra Screens. Culture dello schermo e immagini in movimento | Premio Gallarate

Al MA*GA – Gallarate prosegue fino al 25 settembre il progetto che riflette sullo schermo e sulle immagini in movimento come massima espressione della cultura visiva contemporanea. L’edizione XXVI del Premio Gallarate è dedicata, per la prima volta, alla screen culture e coinvolge gli artisti Rossella Biscotti, Adelita Husni-Bey, Chiara Fumai, Mario Rizzi, Invernomuto, Silvia Rosi, Vega, […]
ArtVerona punta sulle relazioni internazionali, e non solo… | Intervista con Stefano Raimondi

Mancano poche settimana all’apertura della 17° edizione di ArtVerona – dal 14 al 16 ottobre, con l’opening giovedì 13 – capitanata da Stefano Raimondi che, in questa lunga intervista ci racconta le novità di quest’anno: Visiting Curator, il progetto pluriennale che coinvolge direttori e curatori di istituzioni internazionali, le due sezioni Habitat e Curated by, […]
Luciferasi di Alberto Tadiello per ALA Art Prize | Intervista con l’artista

Il titolo è derivato da una reazione chimica che avviene in natura, dove degli enzimi, a contatto con l’ossigeno, danno vita a processi di bioluminescenza. Con l’opera Luciferasi, Alberto Tadiello ha vinto l’edizione 2022 di ALA Art Prize, un progetto di ALA For Art. L’opera di Alberto Tadiello – selezionata dal Comitato Scientifico composto da […]
CAOS CALMO alla Collezione Giuseppe Iannaccone | Intervista con Chiara Di Luca e Aronne Pleuteri

Ha inaugura da alcuni giorni, alla Collezione Giuseppe Iannaccone, Caos Calmo, l’ottavo appuntamento del progetto IN PRATICA, che vede questa volta coinvolti i giovani artisti Chiara Di Luca (Milano, 1996) e Aronne Pleuteri (Erba, 2001). La mostra, a cura di Daniele Fenaroli e Gloria Vergani, è visitabile fino al 25 novembre 2022. Dopo le presentazioni di […]