ATP DIARY

Gli Strumenti del Cielo | Francesco Pedrini alla Galleria Milano

Ascoltare il cielo significa rendersi osservatori dell’immateriale: come dice l’artista, “ascoltare è un atto immaginifico in quanto crea immagini”, mettendo in campo quindi un processo creativo assolutamente personale. Sono testimonianza di questi tentativi nel corso della storia gli Strumenti, oggetti utilizzati durante la Prima Guerra mondiale dagli “ascoltatori del cielo”, ovvero soldati con il compito di […]

Jorge Macchi | Suspension Points— Galleria Continua

La mostra di Jorge Macchi, integralmente imperniata sulla percezione, la dualità, il dubbio, l’allusione all’altro rispetto a quello che stiamo vedendo, cortocircuita con l’impronta fortemente storicizzata che attornia la galleria, ovvero il teatro medievale di San Gimignano, dove tutto pare essere incantato ed incastonato nel tempo che fu. La prima immagine che incontriamo è un dittico […]

Canone Infinito | Intervista con Lorenzo Senni

A partire dal 20 novembre l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ospita Canone Infinito, installazione site specific di Lorenzo Senni. Per questo lavoro l’artista è uscito dalla sua comfort zone della musica elettronica e ha composto un brano per vibrafono e marimba, con l’esplicita intenzione di fare un passo indietro e di non portare ulteriore […]

Petra Feriancova: PERSONALE | Galleria Gilda Lavia, Roma

Alla galleria Gilda Lavia, nel quartiere San Lorenzo a Roma, è in corso la personale di Petra Feriancova, PERSONALE, fusione e rielaborazione tra autobiografia, reminiscenze personali e richiami classici. Una mostra che si può definire una confessione, una sorta di diario dell’artista sul suo incontro con Roma, città che Feriancova è stata costretta ad abbandonare, […]

Helen Chadwick e Annegret Soltau a Richard Soulton Gallery

L’agenda del mondo dell’arte lascia, paradossalmente, poco spazio alla contemplazione. Le fiere si susseguono così con le mostre e le varie kermesse, e non c’è modo di essere davvero updated: l’era dell’iperinformazione, disinforma. Molte recensioni sono costrette ad essere sommarie perché non c’è effettivo tempo per scriverle con dedizione, studiando prima l’artista, e sovente si […]

Driant Zeneli | beneath a surface there’s just another surface – Prometeo Gallery

Oltre a quello che si può leggere nei comunicati stampa, apprendere dall’artista o sapere dello stesso, la parte più pura della mostra, e dell’opera più specificamente, resta quello che suscita, quello che fa sentire. Certo in questa lettura non è indifferente la percezione che si ha dell’artista, come persona ancor prima che produttore di opere […]

Intervista Valentina Furian e Letizia Scarpello | HIGHLIGHTS, le residenze di The Blank

Vincitrici della prima parte del progetto HIGHLIGHTS, il programma di residenza realizzato da The Blank in collaborazione con FARE con il sostegno di MiBACT e SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, le due artiste soggiornano a Bergamo, nella Residenza di The Blank, dal 15 settembre al 15 ottobre […]

Eliseo Mattiacci: Roma | Richard Saltoun Gallery, Londra

A Richard Saltoun Gallery, nel cuore di Londra, la prima personale di Eliseo Mattiacci, scultore italiano precursore dell’Arte Povera. Roma è il titolo sia della mostra sia dell’unica, imponente installazione che conquista lo spazio, riconfigurata per galleria perché originariamente pensata per il PAC di Milano. Cinquantotto spirali ispirate e dedicate alla capitale in cui si […]

The First Morning Fest of Unreasonable Acts

Report di Claudia Santeroni / I parte Nella prestigiosa cornice di Palazzo Bentivoglio a Bologna si è tenuto “The First Morning Fest of Unreasonable Acts”, un’intensa giornata dedicata alla parola, parlata, scritta, recitata, disegnata, stampata. Curato da Antonio Grulli e Keren Cytter, l’evento ha visto la partecipazione di una nutrita rosa di artisti, tra i […]

CANONE INFINITO di Lorenzo Senni

Il 20 Novembre inaugura CANONE INFINITO, l’intervento di Lorenzo Senni pensato per il reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale di Bergamo. L’installazione permanente è stata elaborata dall’artista – musicista e L’opera dell’artista, musicista e compositore si configura come una delicata e poetica accoglienza sonora destinata ai famigliari dei pazienti ricoverati nelle terapie intensive e allestita nei corridoi […]