Il Pugile e la Vittoria: i due bronzi antichi per la prima volta esposti insieme a Brescia

Dal 12 luglio scorso due straordinari bronzi di età ellenistica e romana si posso ammirare per la prima volta a Brescia. Il Pugile e la Vittoria, il progetto espositivo “punta di diamante” di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura – una nomina avvenuta nel luglio del 2020, insieme alla città di Bergamo, parte di un […]
The Address a Brescia ospita “Eat Me” di Marina Cavadini

In occasione di Eat Me, mostra personale di Marina Cavadini – ospitata fino al 05/02/23 alla galleria bresciana, The Address – pubblichiamo un breve testo della curatrice Zoë De Luca Legge. Un orizzonte animato da una corrente quasi impercettibile; un campo di xerofile disidratate; un gruppo di gerridi nervosi; una larva che si dimena per […]
Tra rabbia e invisibilità: Victoria Lomasko in mostra a Brescia

Testo di Lara Pisu — In occasione del Festival della pace è stata presentata a Brescia The Last Soviet Artist, la prima personale italiana di Victoria Lomasko, a cura di Elettra Stamboulis. Ospitata presso il Museo di Santa Giulia – e promossa dal comune di Brescia e dalla Fondazione Brescia Musei – l’esposizione si articola […]
Oliviero Fiorenzi. Otto cieli | The Address, Brescia

Testo di Micol Teora — Otto cieli è la mostra di Oliviero Fiorenzi presentata da The Address, giovane galleria di Brescia diretta dal promettente Riccardo Angossini. Il corpus di opere di Fiorenzi si va infatti a inserire in una programmazione attenta alle istanze contemporanee e alle sperimentazioni della scena emergente nazionale e internazionale. Otto grandi aquiloni […]
Victoria Lomasko. The Last Soviet Artist | Museo di Santa Giulia, Brescia

Il Museo di Santa Giulia di Brescia inaugura il prossimo 11 novembre la prima personale italiana dell’artista dissidente russa Victoria Lomasko (Serpukhov, 1978). The Last Soviet Artist (fino all’8 gennaio 2023), a cura di Elettra Stamboulis, è presentata nell’ambito del Festival della Pace e si configura come la terza tappa di una ricerca condotta da […]
I (never) explain #147 — Marta Ravasi

Artista selezionato da Simona Squadrito* Penso alla pittura immaginando di procedere su una linea più o meno retta dove i quadri si presentano come uno la conseguenza dell’altro e il precedente dà il via al successivo. Qualche volta i soggetti ritornano dopo anni o dopo mesi, creando collegamenti in modo involontario, intrecciando relazioni che evadono […]
Lorenzo D’Anteo. Racconti domestici | Spazio Contemporanea, Brescia

Come un sogno straniante dissoltosi al risveglio si è conclusa qualche giorno fa la mostra Racconti domestici allo Spazio Contemporanea di Brescia, personale di Lorenzo D’Anteo (La Spezia, 1973) presentata e promossa dal progetto curatoriale In Fact and in Fiction – Valentina Lucchetti, Irene Bianchetti – con Gloria Pasotti. Nelle sale trovava posto una serie di […]
SPACCACUORE – Mattia Barbieri Monica Mazzone | Spaziocontemporanea – Brescia

Spaccacuore: un cuore diviso in due, quello di Mattia Barbieri e di Monica Mazzone – coppia nell’arte e nella vita – che per la prima volta espongono insieme allo Spaziocontemporanea di Brescia a conclusione di una residenza che i due artisti hanno fatto insieme lo scorso gennaio. “Uno sposalizio alchemico” – come lo definisce nel testo […]
Conversazione con Maurizio Donzelli | Immaginàle, Galleria Massimo Minini, Brescia

“Il nostro sguardo è estrattivo, s’indirizza sempre verso un oggetto di attenzione, lo estrae dal resto che è lo sfondo, concepito come area incoerente su cui si stagliano gli oggetti. Però questo modo di guardare agli oggetti è anzitutto l’emblema della nostra intenzione verso di essi, potrei dire della nostra rapacità/necessaria.”
La Cina (non) è vicina. Badiucao – opere di un artista dissidente

Testo di Ilaria Dal lago — Il giorno dell’apertura della mostra, all’ingresso del Museo di Santa Giulia, c’è una schiera di poliziotti. Sono lì perché qualche giorno prima l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese ha inviato una lettera alla Città di Brescia chiedendo espressamente di cancellare la mostra che stava per inaugurare: un tentativo di censura […]