Space as a duty of care | Galleria Studio G7, Bologna

– Testo di Giulia Giacomelli – Oltrepassando visivamente la vetrata della Galleria Studio G7 di Bologna, l’ambiente della collettiva Space as a duty of care (fino al 20 settembre) curata da Daniele Capra si espande oltre i suoi stessi confini e diventa parte integrante del mondo. Il titolo esemplifica chiaramente il tentativo di conciliazione nel confronto tra […]
Il presente futuribile di GALLLERIAPIU’ IN WONDERLAND

Sta per concludersi GALLLERIAPIU’ IN WONDERLAND, una mostra che presenta al pubblico una selezione accurata di progetti provenienti da diverse discipline, che si propongono, nella loro diversità, di esplorare nuovi aspetti della nostra realtà, andando oltre i suoi apparenti confini. L’approccio adottato in questa mostra, come ha sottolineato Veronica Veronesi, è caratterizzato da un approccio […]
Stephen Rosenthal. Notations | P420, Bologna

Le opere di Rosenthal sono il risultato di un processo di depauperamento della pittura fino alla soglia minima per poter essere ancora considerata tale: se in una prima fase davvero l’artista dipinge nel senso più proprio del termine, successivamente interviene con stracci e solventi sul colore steso in precedenza, operando per via di levare. Poi inverte il senso di marcia e verga parole e segni a matita, costruendo sistemi caotici ed evanescenti che fluttuano sul fondo bianco della tela o del foglio di carta.
Andreas Gursky. Visual Spaces of Today | Fondazione MAST, Bologna

Per festeggiare 10 anni dalla sua apertura, la Fondazione MAST ospita la mostra antologica Visual Spaces of Today del grande fotografo tedesco Andreas Gursky. A incorniciare questa particolare occasione, un motto “Fare del lavoro una cultura e della cultura un lavoro”: parole che legano insieme queste due realtà, la cultura aziendale dell’impresa da una parte […]
Tu mi chiami a compiere un atto d’amore | Alchemilla, Bologna

Una mostra-manifesto di una nuova generazione di artisti avanza la proposta di un ripensamento dell’intersoggettività nella società contemporanea, ponendo al centro del discorso un’economia dell’empatia, nel senso di un “sistema economico aperto e partecipativo basato sulla relativizzazione”.
CANCELLED una performance di Maria Hassabi a Bologna

Resistenza e fissità, lentezza e concentrazione. Con poche parole si potrebbero riassumere le intense performance di Maria Hassabi. Anche in CANCELLED, la performance – in prima italiana – che Hassabi presenta Mercoledi 7 giugno alle 19.30 negli spazi aperti del Parco San Pellegrino a Bologna, possiamo cogliere queste caratteristiche: immobilità e decelerazione. CANCELLED è presentato […]
Irma Blank. Gehen | P420, Bologna

“Gehen”, il verbo tedesco che sta per “andare”/“percorrere”, è stato adottato da Irma Blank (Celle, 1934 – Milano, 2023) per descrivere in una parola il percorso accidentato che ha connotato l’ultima fase della sua attività artistica, nella direzione di una rinascita materializzatasi in frastagliate sismografie interiori. Ma Gehen è anche il titolo dell’omaggio dedicato dalla […]
Tra happening e happened: WAT a Bologna

Testo di Paolo Gabriotti — Sabato 6 maggio, alle ore 22, nella rotonda di Piazza Martiri a Bologna si sono radunate diverse centinaia di persone, alcune sono state attirate dalla sfera luminosa che aleggiava sopra la fontana della piazza, altre hanno risposto all’invito lanciato da m.c.s.f.m.d.s.c.k.r.g.m.l.a.m.m.d.g., acronimo sotto cui si sono riuniti Xing, mk, Kinkaleri, […]
Invernomuto – VERNASCACADABRA | Un disco di Xong collection

Fondazione ICA Milano e Xing presentano il record launch dei due nuovi LP della collezione XONG – dischi d’artista: Venerdì 12 maggio 2023 ore 19:00 – Ehm di #Canedicoda/Renato Grieco VERNASCACADABRA di Invernomuto La serata ospita l’installazione sonora di Invernomuto, diffusa da speaker anakonda, e la performance audio di Canedicoda e Renato Grieco con walkman e strumenti acustici. I vinili, […]
Al via la prima edizione di BOOKS. Bologna art books festival | Intervista con Lorenzo Balbi

Da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2023 la Sala delle Ciminiere del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna ospita la prima edizione di BOOKS, un festival dedicato ai libri d’arte e d’artista a cura di Danilo Montanari e Lorenzo Balbi, secondo una formula sperimentale che coniuga la componente del mercato con quella dell’approfondimento […]