Daniela Ortiz | Performance ad Arte Fiera in collaborazione con Fondazione Furla

Nell’edizione speciale del proprio cinquantenario, Arte Fiera rinnova il sodalizio avviato nel 2023 con Fondazione Furla, volto a proporre, nel contesto della manifestazione, importanti occasioni in cui fruire di performance concepite da artisti di caratura internazionale. Il programma di azioni dal vivo, curato da Bruna Roccasalva, si riconnette ad una certa predisposizione nei confronti delle […]
IDOLO dell’Atelier dell’Errore al LabOratorio degli Angeli a Bologna. Intervista con il curatore

Tra le decine di inaugurazioni ed aperture bolognesi in occasione della 50esima edizione di Arte Fiera e di ART CITY Bologna 2024, c’è una mostra che merita un’attenta visone. Il LabOratorio degli Angeli ospita, fino al 10 febbraio, un intervento site-specific di Atelier dell’Errore (AdE) dal titolo “IDOLO” a cura di Leonardo Regano. Spazio connotato e vissuto, l’antico ex Oratorio di […]
Concetto Pozzati XXL | Palazzo Fava, Bologna

La prima antologica museale dedicata a Pozzati dopo la sua scomparsa, ricca di opere di grande formato, dipinti inediti e poco noti, spazia in oltre cinquant’anni di attività dell’artista restituendo un’immagine mai così sfaccettata del suo universo di segni.
Daniela Comani. Supporto Memoria / Memory Device | Galleria Studio G7, Bologna

La fotografia, si sa, è la più grande menzogna del mondo. E lo sa bene Daniela Comani, che con la sua sesta personale presso la Galleria Studio G7 di Bologna espone tre opere fotografiche e video in un progetto espositivo autocurato dal titolo Supporto memoria / Memory Device (fino al 31 marzo). Una mostra estremamente […]
The Painting Race, Alchemilla | Intervista ai CANEMORTO

«Indossano maschere, parlano un idioma sconosciuto e venerano una divinità canina chiamata Txakurra, diffondendo il suo culto misterioso tramite opere “a sei mani” che sfruttano i media più disparati». Leggendo queste parole si potrebbe quasi pensare di avere a che fare con l’estratto di un racconto etnografico di un esploratore di inizio Novecento, imbattutosi in […]
HOLE: Action, grace, resemblance (II) di Eleonora Luccarini

Hole – il formato che Xing ha iniziato a sperimentare dal 2022, occupando e attivando luoghi non istituzionali come ridefinizione temporanea di uno spazio pubblico – ospita la reading-performace e installazione video di Eleonora Luccarini: Action, grace, resemblance (II). L’azione prende vita venerdì 19 gennaio dalle 21 negli spazi di L’antico che verrà, in Via […]
The best exhibitions 2023 | Saverio Verini

Gianni Caravaggio, Per analogiam, a cura di Elena Volpato – GAM, Torino.Mostra esemplare, nel presentare il percorso dell’artista in retrospettiva e per l’allestimento radicale. Yuri Ancarani, Atlantide 2017 – 2023, a cura di Lorenzo Balbi – MAMbo, Bologna.Un piacere veder scorrere le immagini così accurate e potenti di Ancarani, che riescono a coesistere nello spazio grazie a […]
Alessandra Spranzi. Egli rincorre i fatti come un pattinatore principiante, che per di più si esercita dove è vietato | P420, Bologna

Tanti frammenti sopiti di un’estate sospesa restituiscono architetture precarie o configurazioni alluse di oggetti quotidiani, “esercizi” di equilibrio da cui traspare una trama di echi e corrispondenze destinate a non risolversi in una struttura più profonda di senso.
The best exhibitions 2023 | Gabriele Tosi

Due progetti, una sola motivazione: il dialogo unico delle autrici con la scultura. Ne risultano opere e mostre più vissute che pensate. L’apparenza semplice e i materiali quotidiani custodiscono un calore straordinario e complesso. Gabriele Tosi Bettina Buck. Finding FormPalazzo De’ Toschi, BolognaA cura di Davide Ferri Palazzo De’ Toschi, ospita Finding Form, la mostra dedicata […]
Mette Edvardsen & Iben Edvardsen | Livre d’images sans images – XONG collection – dischi d’artista

Dal 2004, da quando è stata presentata per la prima volta in Italia da Xing, la coreografa e performer norvegese Mette Edvardsen è tornata spesso a Bologna, a Live Arts Week e in altri contesti. Tra le sue produzioni, ricordiamo ad esempio la serie di performance sui limiti del linguaggio e il progetto a lungo […]