Lettere Efesie | Caterina Morigi alla Galleria Studio G7

Morigi disvela un sentiero nascosto, mostrando il legame che già univa tra loro questi capolavori dell’arte d’ogni tempo.
Luisa Gardini. La stessa voce ma non lo stesso canto | Fondazione del Monte, Bologna

La retrospettiva è terza tappa di una serie di mostre che hanno l’obiettivo di gettare nuova luce sulla pratica di artiste originarie o attive in Emilia-Romagna e permette di interfacciarsi con una pratica articolata su plurime traiettorie in costante interazione reciproca, a cavallo tra pittura, disegno e scultura.
La conversazione | before di Silvia Bächli al Museo Morandi di Bologna

I lavori creati per l’occasione rientrano stilisticamente nella pluriennale pratica astratta dell’artista, giocata sulla definizione del gesto pittorico come traguardo di un processo di risemantizzazione degli stimoli esterni
MAST Photography Grant on Industry and Work 2025 | Fondazione MAST, Bologna

Sheida Soleimani è la vincitrice dell’ottava edizione del Grant stanziato da Fondazione MAST, con un progetto che evoca le violazioni dei diritti delle donne in Iran attraverso la pratica di cura di uccelli migratori feriti, di cui l’artista stessa si occupa in un centro specializzato. In mostra fino al 4 maggio.
Valeria Magli. Morbid | Intervista con l’artista

Nella Project Room del MAMbo documenti, video e costumi di scena raccontano trent’anni di attività della danzatrice e coreografa bolognese, attraverso i tanti alter-ego di cui ha vestito i panni sul palcoscenico.
Art City Special Program 2025: Le Porte della Città

Le porte dell’originaria cinta muraria di Bologna, luoghi densi di storia mai impiegati prima per un progetto unitario, ospitano un circuito di installazioni site-specific che si confrontano con le peculiarità architettoniche dei monumenti.
“Questa è pittura?” | Peggy Franck a Bologna

Palazzo De’ Toschi a Bologna ospita fino al 2 marzo la mostra di “pittura espansa” dell’artista olandese a cura del nuovo direttore di Arte Fiera, Davide Ferri
Adelaide Cioni – Five Geometric Songs | Padiglione de l’Esprit Nouveau, Bologna

In occasione di Arte Fiera, Adelaide Cioni presenta un’azione dal vivo – ospita a nel Padiglione de l’Esprit Nouveau progettato da Le Corbusier – dove motivi geometrici astratti dialoga strettamente con musica e danza.
Luca Vitone. Identificazione del luogo | LabOratorio degli Angeli, Bologna

Una serie di lavori risalenti all’inizio della carriera di Vitone viene riattivata a distanza di trent’anni mediante un intervento di restauro “performativo” in divenire nel corso della mostra.
Alessandra Spranzi e Flavio Favelli a Casa Morandi e alla Fondazione Federico Zeri

A distanza di pochi passi, le opere di Alessandra Spranzi e Flavio Favelli entrano in risonanza con due luoghi intimamente legati alla storia dell’arte a Bologna, Casa Morandi e la Fondazione Federico Zeri, e vi distillano il proprio vissuto, in un gioco di stratificazioni e di rimandi.