ATP DIARY

Tête-à-tête | Mucciaccia Gallery, Roma

Vissi d’arte, vissi d’amore: nell’aria che Giacomo Puccini fa cantare a Floria Tosca, il suo personaggio principale, questi due temi – l’arte e l’amore – si intersecano influenzando la vita e le azioni dei protagonisti. D’altronde, uno degli assunti di base delle avanguardie del Novecento è stato, per molti versi, quel necessario e spontaneo superamento […]

Emma Talbot. Visions | Mucciaccia Gallery Project

La pratica di Emma Talbot parte dal disegno, dalla pittura e dall’installazione per favorire l’esplorazione di un panorama interiore che, correlandosi al pensiero e alle storie individuali, è in grado di tessere un legame stretto con gli ambiti più disparati della narrazione e dell’affettività.

Carla Accardi | Palazzo delle Esposizioni – Roma

In occasione del centenario della nascita di Carla Accardi (Trapani, 1924 – Roma, 2014), il Palazzo delle Esposizioni di Roma celebra l’eredità della grande artista con una mostra retrospettiva – la più esaustiva sino ad ora dedicata ad Accardi – curata da Daniela Lancioni e Paola Bonani, e realizzata con la collaborazione dell’Archivio Accardi Sanfilippo, […]

Guido van der Werve. Nummer eenentwinting – Palpable futility | Monitor, Roma

“Nummer eenentwinting – Palpable futility” è la quinta mostra personale dell’artista e regista olandese negli spazi della galleria Monitor; in questa occasione un nuovo corpus di opere restituisce, integralmente, la modalità attraverso cui van der Werve costruisce la propria ricerca intorno a temi universali come la finitezza della condizione umana, la natura e il sublime, fatti interagire con un umorismo asciutto e pungente, su cui l’artista innesta una ampia riflessione a specchio sulla palpabile inutilità dell’esistenza.

Cristiano Pintaldi. We are here. Do you stay in the Barbie world? | Galleria Mucciaccia, Roma

Nel sistema solare abitato dagli alieni in guerra con gli umani, una difesa avanzata basata su mine senzienti rende le astronavi umane vulnerabili. Per superare questa sfida tecnologica, gli scienziati decidono di sperimentare l’uso di un cervello umano come guida per un’astronave. Il donatore selezionato è l’anziano professor Thomas, ben conosciuto da Kramer, uno dei […]

Leonardo Petrucci. Una questione di spazio | Palazzo Mosca – Musei Civici di Pesaro

Una questione di spazio è il titolo della personale di Leonardo Petrucci curata da Marcello Smarrelli a Palazzo Mosca, attuale sede dei Musei Civici di Pesaro. La mostra, che riassume attraverso un corpus di circa trenta lavori, un decennio di produzione dell’artista, è promossa dal Comune di Pesaro e dalla Fondazione Pescheria – Centro Arti […]

Macchine Inutili. Gianni Colombo e Bruno Munari | Magazzino – Roma

«Nelle macchine inutili ogni pezzo deve avere la sua funzione logica tanto in rapporto al movimento quanto al senso artistico di proporzione, di colore e di forma; e tutto l’assieme deve essere l’armonica fusione plastica, pittura e moto. Plastica intesa come forma geometrica: esatto equilibrio di forme, di spazi, di volumi; chiaro e scuro. Pittura […]

Minted in Enemy Bronze. Justin Randolph Thompson | British School at Rome

Minted in Enemy Bronze alla British School at Rome è la prima personale in Italia di Justin Randolph Thompson, artista, facilitatore culturale ed educatore, co-fondatore e direttore del Black History Month Florence e di The Recovery Plan, da due anni Research Fellow presso la British School at Rome. Il progetto presenta la prima restituzione di […]