ATP DIARY

Divertire e divertirsi: arguzia e spirito nell’arte contemporanea

Una mostra che “offre a ogni spettatore indistintamente la possibilità di un sorriso in uno spazio dove l’aspetto ludico, buffo e divertente si espande dalle pareti colorate, agli adesivi sui pavimenti fino alla finestra che si affaccia sulla strada“: questo l’intento della colletiva Operabuffa – arguzia e spirito nell’arte contemporanea, ospitata dal 29 gennaio al […]

Intervista con Carola Bonfili | 3412 KAFKA

[nemus_slider id=”72140″] — Prosegue fino al 16 marzo 2018 3412 Kafka, mostra personale di Carola Bonfili ospitata presso gli spazi di smART – polo per l’arte, a Roma. Il progetto espositivo, a cura di Ilaria Gianni, prende il nome da un asteroide della nostra galassia, di cui l’artista è venuta a conoscenza nel corso di […]

Operabuffa, arguzia e spirito nell’arte contemporanea | Fondazione del Monte, Bologna

“Divertire e divertirsi” con l’arte contemporanea, questa è la mission che Antonio Grulli e Maura Pozzati si sono posti con la mostra promossa e ospitata alla Fondazione del Monte a Bologna. Operabuffa – arguzia e spirito nell’arte contemporanea è il titolo che racchiude quelli che sono le linee guida di questo progetto collettivo che ospita […]

Questioning Pictures – Intervista con Stefano Graziani | Osservatorio Fondazione Prada

[nemus_slider id=”72002″] — Rivelare e riattivare per definire lo stato sospeso della fotografia contemporanea. Una breve frase per introdurre in modo più ampio il progetto espositivo di Stefano Graziani per Osservatorio Fondazione Prada. La fotografia si annuncia qui nel suo carattere duplice: da un lato chiaro atto di conoscenza a scopo documentativo, dall’altro preintellettuale luogo […]

Intervista con Emilio Vavarella | RE-CAPTURE: Room(s) for Imperfection

In occasione della sua mostra RE-CAPTURE: Room(s) for Imperfection alla Gallleriapiù (fino al 20 gennaio), Irene Angenica intervista Emillio Vavarella. Irene Angenica: RE-CAPTURE: Room(s) for Imperfection, ci puoi spiegare a cosa si riferisce il titolo, e che ruolo ha il termine “imperfezione” all’interno del tuo progetto espositivo. Emilio Vavarella: Il titolo, così come le opere a cui […]

Mario Giacomelli: Per tutti la morte ha uno sguardo

[nemus_slider id=”71830″] — Intervista di Costanza Sartortis — Prosegue fino al 18 gennaio 2018 la mostra MARIO GIACOMELLI: Per tutti la morte ha uno sguardo presso NonostanteMarras (via Cola di Rienzo 8, Milano). La mostra, curata a quattro mani da Francesca Alfano Miglietti e Giacomo Pigliapoco, in collaborazione con l’Archivio Mario Giacomelli e Katiuscia Biondi, ripropone con […]

Intervista con Luca Monterastelli — TO BUILD A FIRE

[nemus_slider id=”71707″] — In occasione nella sua mostra personale To Build a Fire – ospitata alla galleria Lia Rumma a Milano – abbiamo intervistato l’artista Luca Monterastelli — Ho immaginato di prendere un gruppo umano minimo e disporlo attorno ad un fuoco. Di osservarne gli individui intessere legami l’uno con l’altro, fino a creare quel tessuto […]

DITTO — Blind | Current, Milano

[nemus_slider id=”71637″] — Testo e intervista di Giulia Gelmini La mutevole creatura DITTO ha assunto nuove connotazioni in occasione della mostra Blind Date, inaugurata il 14 dicembre 2017 presso CURRENT di via Sant’Agnese 12 a Milano. La trasformazione del collettivo curatoriale, composto da un gruppo di giovani archeologi della contemporaneità, si è espansa come il […]

THE COURT, Pescara | Intervista con Maurizio Vicerè

Il 16 dicembre inaugura il nuovo “concept store” di Pescara THE COURT, e la prima mostra avrà sede nel nuovo Studio Legale Di Pietro Lucchi in Piazza della Rinascita, 24. Il progetto intende proporre delle forme di incontro e scambio tra le pratiche artistiche e letterarie, “per trovare occasioni d’incontro tra artisti visivi e intellettuali […]

Intervista con i Discipula — Outdoor Media Action

Per due settimane sono apparsi in diversi luoghi di Milano – Piazzale Cadorna, Via Farini, Teatro Piccolo, Teatro Nazionale, Viale Forlanini, Corso Buenos Aires – sei maxxi schermi che, a rotazione, hanno diffuso messaggi sul tema dei sogni. Autori dell’intervento i Discipula – un collettivo di artisti, attivo nel campo della ricerca visiva contemporanea, fondato […]