ATP DIARY

Intervista con Samuel Gross | Balthasar Burkhard, Istituto Svizzero Milano

Fino al 17 dicembre 2017 è in corso nella sede dell’Istituto Svizzero di Milano una mostra personale dell’artista svizzero, di recente scomparso, Balthasar Burkhard. È conosciuto a livello internazionale per la potenza espressiva delle sue fotografie, per la sottile linea teorica che sta dietro ogni suo scatto, per i contrasti forti e ombrosi, per le […]

Spazi Igroscopici | Intervista con Lorenzo Madaro

Abbiamo intervistato il curatore Lorenzo Madaro in occasione della mostra Spazi Igroscopici ospitata alla Galleria Bianconi di Milano fino al 22 dicembre. La collettiva indaga il medium carta secondo la prospettiva di alcuni artisti, storicizzati e non, il cui lavoro è connesso in particolar modo a ricerche sullo spazio nelle sue differenti declinazioni. In mostra […]

PERFORM! Intervista con gli organizzatori

[nemus_slider id=”70865″] — Da sette anni, Centrale Fies – il centro di produzione delle arti performative nato in una centrale idroelettrica e luogo di sperimentazione di nuovi scenari culturali – promuove delle attività nelle scuole primarie del territorio trentino per avvicinare i più giovani alla performance art e all’arte contemporanea in generale. “Dopo aver messo […]

Intervista con Uriel Orlow — What plants were called before they had a name, PAV

[nemus_slider id=”70754″] — Ha inaugurato il 4 novembre la mostra Prima che le piante avessero un nome dell’artista svizzero Uriel Orlow (1973) presso il Parco Arte Vivente di Torino, a cura di Marco Scotini. Abbiamo incontrato l’artista e il curatore per alcune domande riguardo questo progetto che indaga come il colonialismo abbia assimilato a sistemi occidentali […]

ARTISSIMALIVECHAT — Artissima 2017 — Part three

#ArtissimaLiveChat è la sezione di ArtissimaLive che ha ospitato una selezione di curatori emergenti italiani – invitati da Elena Bordignon e Mattia Solari – a cui è stato chiesto di esporre il proprio punto di vista sulla fiera e sulla offerta curatorale che questa ha proposto nelle giornate dal 3 al 5 novembre 2017. Nelle interviste che seguono scopriremo […]

Interview with Rosa Aiello — FATE PRESTO, Casa Masaccio

[nemus_slider id=”70611″] — English text below Fino al 26 novembre prosegue la mostra FATE Presto di Rosa Aiello a cura di Rita Selvaggio. Ospitata negli ambienti di Casa Masaccio a San Giovanni Valdarno, la mostra sviluppa un’approfondita riflessione dell’artista su quelle che lei chiama “strutture”, ossia l’insieme di linguaggi, codici, regole, dogmi che vigono nel […]

THE ART CHAPTER — Milano Art Book Fair

[nemus_slider id=”70649″] — L’arte incontra l’editoria. In occasione di BookCity, BASE presenta il capitolo primo della nuova fiera del libro d’arte a Milano, che si terrà dal 17 al 19 novembre con la partecipazione di oltre 35 editori italiani e stranieri. Inaugurazione venerdì 17 alle ore 18.  Sabato e domenica book signing con gli artisti. […]

Intervista con Margherita Raso | Piercing, FANTA spazio

[nemus_slider id=”70518″] — Avere un rapporto diretto con la realtà, senza deformarla. Captare gli spetti più intimi e vulnerabili di uno spazio. Dalle sue risposte emergano molti aspetti interessanti della mostra Piercing ospitata fino al 3 dicembre da FANTA Spazio. Margherita Raso è intervenuta nello spazio ragionando sulla sua natura, per riportarlo alla sua architettura primaria. L’artista […]

La super edizione dello Schermo dell’Arte!

 [nemus_slider id=”70563″] — Personalità d’eccezione, omaggi a grandi artisti ma anche a protagonisti della moda e del cinema. Anteprime e materiale esclusivo: quest’anno Lo Schermo dell’Arte Film Festival ha tutte le “carte in regolare” per festeggiare la decima edizione nel migliore dei modi dal 15 al 19 novembre. Abbracciando molto luoghi di Firenze – coinvolge […]

ARTISSIMALIVECHAT — Artissima 2017 — Part TWO

#ArtissimaLiveChat è la sezione di ArtissimaLive che ha ospitato una selezione di curatori emergenti italiani – invitati da Elena Bordignon e Mattia Solari – a cui è stato chiesto di esporre il proprio punto di vista sulla fiera e sulla offerta curatorale che questa ha proposto nelle giornate dal 3 al 5 novembre 2017. Nelle interviste che seguono scopriremo […]