TURNING PAIN INTO POWER | Kunst Meran Merano Arte

Kunst Meran Merano Arte inaugura il prossimo 14 ottobre la tappa finale della sua programmazione per l’anno 2022. La mostra TURNING PAIN INTO POWER, a cura di Judith Waldmann, presenta il lavoro di 13 artist* che affrontano nella loro riflessione tematiche connesse alla sfera dei diritti umani e civili, al razzismo e alla violenza di […]
TRANSFORMATIVE EXPERIENCE – Luigi Fassi presenta la 29° ed. di Artissima

Testo di Barbara Ruperti — Un’edizione rinnovata, rivolta ai più recenti sviluppi dell’arte e dell’innovazione, un evento di forte portata internazionale. Quella che ci aspetta dal 4 al 6 novembre negli spazi dell’Oval a Lingotto si prefigura come una fiera sperimentale, dinamica e capace di stabilire un primato al di là dei confini nazionali. “A novembre […]
Florence Peake. Interior Pull | FOROF – Roma

Interior Pull è la performance con cui Florence Peake [in collaborazione con la Richard Saltoun Gallery di Roma] ha riattivato lo spazio culturale di FOROF, inaugurandone la nuova stagione; un atto performativo preliminare che precede l’avvio della seconda stagione artistica prevista per novembre 2022 con l’installazione site-specific “Sortilegio di Alex Cecchetti”. Come testimoniato dalle parole […]
Open call – Esprit | The Next Generation Short Film Festival 2022

Organizzato e promosso dall’associazione “Alice in cammino e le arti”, in collaborazione con AL.i.c.e AreArtiEspressive, con il contributo di Fondazione Puglia, in partnership con Ibrida Festival – Festival delle arti intermediali e Apulia Film Commission, WeShort, Fondazione H.E.A.R.T. (Home for the Entertainment, Arts, Research and Technology) a Palazzo Fizzarotti e VOGA, con il patrocinio della […]
The Ability to Dream: un documentario sui 30 anni della Galleria Continua

“Raccontare la storia di Galleria Continua, una delle più influenti gallerie d’arte contemporanea internazionali, fondata trent’anni fa a San Gimignano, è stato per molti versi come raccontare la storia di un gruppo rock o l’epopea di una grande squadra sportiva: l’attitudine al rischio, il coraggio, i colpi di genio e la simpatia dei fondatori Lorenzo, […]
OVAL PARODY: Erik Brunetti nello Spazio Maiocchi

Testo di Sofia Cisotto — Lo Spazio Maiocchi è un luogo atipico per ospitare una mostra. L’atmosfera è quella di un magazzino, spesse luci, predominanza di acciaio, vetrate, un ampio cortile. Si notano degli uffici – la redazione del magazine Kaleidoscope – e poco lontano lo spazio espositivo. Il nostro sguardo indaga lo spazio circostante, […]
Venice Time Case a NP-Art Lab, Padova

“Un viaggio senza strategie se non quella di conoscere e di incontrare, scoprire, come nei viaggi veri. Cosa di meglio che ideare cinque valigie, ognuna delle quali contenente dieci tavole, e chiedere agli artisti di creare una loro visione da rinchiudere come una bestia in gabbia o un oggetto delicatissimo per poterli far viaggiare agilmente, […]
LA RADICE SENSIBILE | Centrale Fies

Centrale Fies, centro di ricerca sulle arti performative situato in un’ ex centrale idroelettrica, fin dagli esordi ha coniugato la sperimentazione artistica al territorio e al contesto in cui è inserita. Con LA RADICE SENSIBILE, programma di eventi in due giornate – giovedì 29 e venerdì 30 settembre 2022 – celebra il cinquantenario dello Statuto […]
CONTEMPORANEA – Sculptures and Places | Fondazione di Sardegna & AR/S – Arte Condivisa in Sardegna

Tortolì ospita dal 24 al 26 settembre 2022 la prima azione di CONTEMPORANEA, Sculptures and Places: un simposio sulla scultura contemporanea, articolato in laboratori e conferenze, alla presenza di artisti internazionali ed emergenti. CONTEMPORANEA è il nuovo programma di Fondazione di Sardegna, realizzato all’interno della piattaforma AR/S – Arte Condivisa in Sardegna e volto a […]
The life of things and the invisible qualities of objects | XII Edizione VIDEO SOUND ART FESTIVAL

Dopo un periodo di “trasferta”, in cui VIDEO SOUND ART FESTIVAL è stato accolto negli spazi del Teatrino veneziano di Tadao Ando a Palazzo Grassi, il festival ritorna a Milano, negli ambienti dell’ottocentesco Teatro Carcano. Dal 22 al 28 settembre 2022, ogni angolo del teatro – dai sotterranei alla galleria – ospiterà installazioni, video, performance, […]