Operabuffa, arguzia e spirito nell’arte contemporanea | Fondazione del Monte, Bologna

“Divertire e divertirsi” con l’arte contemporanea, questa è la mission che Antonio Grulli e Maura Pozzati si sono posti con la mostra promossa e ospitata alla Fondazione del Monte a Bologna. Operabuffa – arguzia e spirito nell’arte contemporanea è il titolo che racchiude quelli che sono le linee guida di questo progetto collettivo che ospita […]
La pittura come un moto ondoso stabile da Sara Zanin Gallery, Roma

[nemus_slider id=”71969″] — English text below Il titolo è mutuato da una raccolta di racconti di Anna Tyler, “Moto ondoso stabile “, e descrive molto bene il movimento perpetuo delle onde del mare, il suo perenne andirivieni e propagarsi. Prendere a prestito la metafora del moto ondoso, una delle manifestazioni naturali tra le più caotiche […]
Sanya Kantarovsky – Letdown | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino

[nemus_slider id=”71881″] — Sembrano abbracci, ma in realtà assomigliano più a delle lotte, a dei selvaggi grovigli di membra, muscoli e ossa. L’umanità che abita i remoti spazi pittorici di Sanya Kantarovsky è scomposta, sgraziata, al limite dell’umano: i volti sono animati da ghigni e smorfie oppure sono coperti ma maschere glaciali che ci guardano con […]
Intervista con Luca Monterastelli — TO BUILD A FIRE

[nemus_slider id=”71707″] — In occasione nella sua mostra personale To Build a Fire – ospitata alla galleria Lia Rumma a Milano – abbiamo intervistato l’artista Luca Monterastelli — Ho immaginato di prendere un gruppo umano minimo e disporlo attorno ad un fuoco. Di osservarne gli individui intessere legami l’uno con l’altro, fino a creare quel tessuto […]
Intervista con i Discipula — Outdoor Media Action

Per due settimane sono apparsi in diversi luoghi di Milano – Piazzale Cadorna, Via Farini, Teatro Piccolo, Teatro Nazionale, Viale Forlanini, Corso Buenos Aires – sei maxxi schermi che, a rotazione, hanno diffuso messaggi sul tema dei sogni. Autori dell’intervento i Discipula – un collettivo di artisti, attivo nel campo della ricerca visiva contemporanea, fondato […]
Daniele Innamorato, Don’t Stop | Massimodeluca, Mestre
[nemus_slider id=”71566″] — Ultimi giorno – fino al 28 dicembre – è possibile visitare la mostra personale Don’t Stop di Daniele Innamorato negli spazi della galleria Massimodeluca di Mestre. A cura di Giorgio Verzotti, la mostra presenta una selezione dei lavori che testimoniano l’eterogeneità di linguaggio dell’artista, la cui ricerca è stata spesso raccontata come “densa di potenza espressiva […]
Intervista con i Luisa Mè | Look at me!, T293, Roma
[nemus_slider id=”71550″] — English text below Una mostra ‘rivelazione’ quella ospitata fino a 26 gennaio 2018 alla T293 di Roma. La galleria presenta Look at me! dei Luisa Mè: due giovani artisti alla loro prima esperienza pubblica. Proposti con una ricerca dall’ ‘energia prorompente’, i Luisa Mè lavorano con la pittura e la scultura, due […]
Matvey Levenstein e l’armonia pittorica | Galleria Lorcan O’Neil, Roma

[nemus_slider id=”71379″] — English text below La bella mostra di Matvey Levenstein – ospitata alla Galleria Lorcan O’Neil (Roma) fino al 12 gennaio 2018 – ci porta lontano nel tempo per molte ragioni. Una su tutte, a parte i soggetti e la raffinata e scrupolosa tecnica pittorica, è il supporto su cui il pittore moscovita, […]
Karl Holmqvist — KHAPALBHATI | GBE, Roma

English text below Time can never mend the careless whispers of a good friend To the heart and mind ignorance is kind There’s no comfort in the truth Pain is all you’ll find I’m never gonna dance again Guilty feet have got no rhythm Though it’s easy to pretend I know you’re not a fool […]
Intervista con Chiara Bugatti | Contra el Viento, C+N Canepaneri, Milano

[nemus_slider id=”71352″] — La galleria C+N Canepaneri di Milano ospita fino al 18 gennaio 2018 la prima personale di Chiara Bugatti, “Contra el Viento”. La mostra accoglie una serie di nuove opere che riflettono sul rapporto tra uomo e ambiente facendo riferimento alle attuali condizioni climatiche. Per questa occasione abbiamo posto alcune domande all’artista in […]