ATP DIARY

L’artista della trasformazione | Bruce Nauman al Pirelli hangarBicocca

Come Bruce Nauman ha assunto il suo studio come luogo di indagine, così anche la mostra Neons Corridors Rooms, ospitata al Pirelli HangarBicocca può essere considerata come un luogo di indagine percettiva. Al di là della complessità e scientificità con cui dovremmo soppesare l’importanza di questa mostra, uno degli aspetti più efficaci per rivelarne la […]

Una notte al Luxy Club di Milano per Look at Me

Look at Me è una mostra temporanea a cura di Sara van Bussel (Direzione artistica di Manuela Nobile), realizzata con il sostegno della Fondazione Marcelo Burlon. Della durata di una sola notte, il progetto si svolge all’interno del Luxy Club, durante una regolare serata di lavoro del locale. Il tentativo di Look at Me è […]

Chi è che ride | Pietro Roccasalva e l’arte del (dis)fare come malinteso

E’ un continuo uscire ed entrare dal quadro. Rimandi, riproduzioni, cambi di scala, tracce abbozzate o elementi dettagliatissimi. La pittura di Pietro Roccasalva è enigmatica non per la misteriosità dei soggetti – per lo più quotidiani, conosciuti e usurati dall’abitudine – ma per il loro incessante ritorno. Allora guardando i suoi quadri, andando un po’ […]

Desiderio, Gravità e Unione: Miroslaw Balka alla Galleria Raffaella Cortese

L’artista non crea perchè la forma dell’opera è già latente nella cosa, e il compito dell’artista è quello di portarla alla luce. L’artista rovescia, capovolge l’aspetto esteriore delle cose, la loro superficie – anche metaforica – per mostrare o suggerire una potenziale verità. Miroslaw Balka compie, nelle sue opere, questi rovesciamenti, a partire proprio dal […]

Marcel Broodthaers e la bellezza delle Poesie Industriali

Marcel Broodthaers e « la parole des Moules »Giornata di studiSabato 22 ottobre 202211:00 – 16:00 Il MASI offre al suo pubblico la possibilità di incontrare a Lugano alcuni dei maggiori esperti sull’arte di Marcel Broodthaers che parteciperanno con un intervento di approfondimento preparato in occasione della giornata di studi e della mostra. PROGRAMMA Mattina, […]

18° Giornata del Contemporaneo AMACI | Intervista con Lorenzo Balbi

In occasione della 18° edizione della Giornata del Contemporaneo –  che prende vita sabato 8 ottobre 2022, promossa da AMACI Associazione dei Musei d’arte contemporanea italiani –  abbiamo intervistato il presidente dell’Associazione, Lorenzo Balbi. Questa grande festa dedicata alla cultura artistica, come nelle scorse edizioni, presenta diversi nuclei di attività: una programmazione ad hoc dei Musei […]