🔥 Fuoco incrociato: Marcello Maloberti e Jacopo Martinotti

La rubrica Fuoco Incrociato è un’occasione di confronto e scambio in forma di conversazione tra coppie di artist_ di diverse generazioni che vivono e/o lavorano a Milano.
New Photography | Intervista con Benedetta Casagrande

“Mi interessa pensare alla superficie fotografica come sito in cui coesistono i paradossi del simile e del dissimile, del contatto e della sua perdita, di presenza e assenza, di vitalità e di morte.” Benedetta Casagrande
Storie di designer | Intervista a Max Enrich

“I study and learn from elaborate mechanisms, which I then simplify in my projects. I find inspiration in satellites, motors, and inventions, even though I don’t understand how magnetism, electricity, or chemistry work.” Max Enrich
Beneath the surface | La seconda edizione del Festival di fotografia EXPOSED, Torino

La seconda edizione del festival dedicato alla fotografia apre i battenti dal 16 aprile al 2 giugno 2025 e ha come direttori artistici Menno Liauw e Salvatore Vitale.
Intervista con Silvia Costa e Claudio Rocchetti | XONG collection | Xing, Bologna

E’ stato presentato da pochi giorni da Raum a Bologna, Keyhole Mouth, il nuovo LP di Silvia Costa e di Claudio Rocchetti. Dopo la tappa bolognese, i due artisti presenteranno il disco a Venezia da bruno e a Vittorio Veneto da Codalunga.
“La promessa di una guerra di plastica a misura di infante”| réclame – BARRIERA, Torino

La mostra si sviluppa come un viaggio che attraversa il tempo e la memoria per ricostruire l’influenza dei messaggi pubblicitari e di discorsi legati alla dominanza e al potere, che ci seducono come sirene…
New Photography | Intervista con Nicolò Lucchi

“Nel mio lavoro, spesso agisco come se dovessi condurre un esperimento: mi do delle regole da seguire, definisco i tempi di realizzazione, ma non penso all’immagine che deve emergere. Mi concentro invece su come i materiali possano interagire tra loro e lascio che le cose accadano.” Nicolò Lucchi
IRA GENERANS: la rabbia come forza generatrice | Intervista a collettivoSERRA

A Milano, nella stazione Lancetti, da sette anni pendolari e passanti si imbattono in spazioSERRA, uno spazio espositivo no-profit che accoglie progetti artistici site-specific che interagiscono con la stazione e l’ambiente tramite la trasparenza delle vetrine.
Facile Ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo | MAMbo, Bologna

Al MAMbo una grande mostra collettiva dagli anni Cinquanta fino ad oggi sul non poi così facile tema dell’ironia.
Open Call > LIVE WORKS | AGITU IDEO GUDETA FELLOWSHIP

Tornano le due call di Centrale Fies dedicate allo scouting di artiste e artisti performativi.