Art Text

Alessandra Spranzi e Flavio Favelli a Casa Morandi e alla Fondazione Federico Zeri
A distanza di pochi passi, le opere di Alessandra Spranzi e Flavio Favelli entrano in risonanza con due luoghi intimamente legati alla storia dell’arte a Bologna, Casa Morandi e la Fondazione Federico Zeri, e vi distillano il proprio vissuto, in un gioco di stratificazioni e di rimandi.

Silvia Bächli e Barbara Bloom — Galleria Raffaella Cortese, Milano
I progetti delle due artiste, in mostra presso Galleria Raffaella Cortese fino al 24 aprile 2025, invitano alla riflessione sulla trasformazione dell’emozione in pensieri, testi, produzioni creative.

Olga de Amaral a Parigi: oltre i limiti dell’arte tessile
La prima retrospettiva europea dell’artista colombiana, ospitata alla Fondation Cartier, posa uno sguardo nuovo e completo sulla sua attività artistica: sperimentazioni con materiali, forme e tecniche dagli anni ‘60 fino a oggi.

Senza mai sfiorire. Densità e leggerezza nella scultura italiana contemporanea | Palazzo Collicola, Spoleto
Concentrandosi su una generazione di artisti nati negli anni Settanta, la mostra a cura di Saverio Verini, racconta della vitalità della scultura contemporanea italiana attraverso le opere di 12 artisti.

Il dialogo tra Noi e Loro di Serena Fineschi in mostra da z2o Project di Sara Zanin, Roma
“…Ogni mio lavoro ha origine dalla dimensione intima, del resto ogni opera è intima in sé. L’intimità e l’opera sono venute insieme al mondo…” Serena Fineschi

I significati del Terreno: al MAXXI L’Aquila si riscopre il disponibile quotidiano
La mostra al MAXXI dell’Aquila si sviluppa come un percorso espositivo multidisciplinare che mette in relazione materialità e memoria, tradizioni culturali e pratiche artistiche e quotidiane.