Peter Hujar: “I ritratti nella vita sono sempre ritratti nella morte”

A Venezia è ospitata un’importante mostra dedicata a Hujar – “Portraits in Life and Death” – per la prima volta allestita in Europa in collaborazione con la Fondazione omonima.
CRUISING IN VENICE

Se lo smartphone si scarica è possibile fare cruising tra le opere della Biennale.Un percorso erotico, corporeo e tattile della mostra Stranieri Ovunque/Foreigners Everywhere
Giorgio Forattini e la Biennale di Venezia 2024

Sono diversi ormai i direttori che nelle ultime edizione hanno occupato buone porzioni di spazio di questo padiglione con allestimenti rigidi, vetrinistici, appunto pedagogicamente scolastici.
La fine dell’Umanesimo di Pierre Huyghe | Punta della Dogana

Concepita dall’artista francese insieme a Anne Stenne, l’esposizione presenta opere inedite accanto a lavori degli ultimi anni, scelte, queste ultime, per avvalorare un interrogativo che da alcuni anni guida la ricerca di Huyghe: il rapporto tra umano e non umano
Improving Songs for Anxious Children – Guglielmo Castelli a Venezia | Intervista con Milovan Farronato

Biografie che si mischiano a studi accademici, vita vissuta che si intreccia con ricordi (veri o presunti), conoscenza che sporca di esistenza e viceversa. Nella mostra di Guglielmo Castelli, a cura di Milovan Farronato, il tema centrale e l’infanzia con le sue crasi, le sue leggerezze e misteri. Improving Songs for Anxious Children – ospitata […]
Intervista a Elena Mazzi | Polifonie Italiane – Salotto Longhena di Ca’ Pesaro, Venezia

Protagonista della rassegna “Polifonie Italiane”, dedicata ad artisti formatisi presso l’università IUAV di Venezia, Elena Mazzi presenta due opere video, in cui la piscina diviene sfondo di una narrazione personale e collettiva, strettamente legata all’architettura. Nella sua pratica artistica, Elena Mazzi esplora territori specifici, rileggendone patrimoni naturali e culturali, storie e leggende, per analizzare e tentare […]
Saverio Rufini, Abiti per persone vulnerabili – Spazio Punch, Venezia

A Spazio Punch, il designer Saverio Rufini ha riunito nella mostra collettiva “Tropes of Vulnerability” gli abiti della sua collezione eponima e le opere di quindici giovani artisti
Sposare la notte — Ep. IV | Spettri

English text below — C’è un lungo intervallo di tempo tra la visione creatrice iniziale e il risultato finale; spesso passano anni. Louise Bourgeois E pensa a come l’ha ingannato la Prudenza,a come se ne fidava sempre – che follia! “Domani. Hai molto tempo” diceva la bugiarda Kostantino Kavafis Testo di Luca Berta — Cosa succederà nel […]
Intervista a Giovanni Morbin, artista ed ozionista

Giovanni Morbin risponde con questi interrogativi sagaci alla quiescenza, un periodo comunemente considerato di riposo, stasi ed ozio. Ozionismo, manifesto orizzontale alla Galerie Michaela Stock di Vienna è l’esposizione che pone le basi per una ricerca basata sull’ozione, atto creativo contrapposto all’azione e alla retorica del fare. Tra serie storiche della fine degli anni Settanta […]
Fondazione Prada: programma 2024 | Milano, Venezia, Shangai e Tokyo

Nel 2024 saranno presentati i progetti espositivi degli artisti Meriem Bennani, Michaël Borremans, Christoph Büchel, Miranda July e Pino Pascali e la nuova iniziativa di “Human Brains” dedicata alle neuroscienze, oltre alla proposta del Cinema Godard e alle attività in campo educativo.Come sottolinea Miuccia Prada, Presidente e Direttrice della Fondazione, “anche nei mesi futuri la […]